Esami di Stato conclusivi dei percorsi
di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2021-2022
Quando si svolgono |
Si inizia mercoledì 22 giugno 2022: prima prova scritta (Italiano). |
Ammissione | L’ammissione all’Esame è deliberata dal Consiglio di classe. |
Prove INVALSI | Non sono requisito di accesso. Si svolgono tra lunedì 21 e sabato 26 marzo 2022. |
PCTO | Non è requisito di accesso. |
Votazione | Sarà in centesimi ed è prevista la lode. Il credito scolastico avrà un peso fino ad un massimo di 50 punti. Per quanto riguarda le prove scritte, a quella di Italiano saranno attribuiti fino a 15 punti, alla seconda prova fino a 10, al colloquio fino a 25. |
Calendario
31/01/2022 | Pubblicazione delle Ordinanze sugli Esami di Stato | ![]() |
21/02/2022 | Simulazione della prima prova d’esame (tutte le classi quinte) | ![]() |
14/03/2022 | Pubblicazione delle Ordinanze con le modalità di svolgimento degli Esami di Stato | ![]() |
16/03/2022 | Simulazione della seconda prova d’esame (5H e 5I GRAF) | ![]() |
21-26/03/2022 | Prove INVALSI (tutte le classi quinte) | ![]() |
27/04/2022 | Simulazione della seconda prova d’esame (5A CAT e 5L e 5M SOC-SAN) | ![]() |
29/04/2022 | Seconda simulazione della prima prova d’esame (tutte le classi quinte) | ![]() |
03-06/05/2022 | Esami preliminari candidati privatisti esterni agli Esami di Stato e scrutini | ![]() |
23/05/2022 | Simulazione della seconda prova d’esame (5F, 5G e 5R TUR) |
![]() |
18/06/2022 | Riunione dei Commissari d’Esame impegnati nella seconda prova | ![]() |
20/06/2022 | Riunioni plenarie delle Commissioni d’Esame | ![]() |
22/06/2022 | Esami di Stato: prima prova scritta | ![]() |
23/06/2022 | Esami di Stato: seconda prova scritta | ![]() |
Esami di Stato: colloqui orali |
La circ. n. 351 del 12/02/2022 comunicava che lunedì 21 febbraio, dalle ore 8.00 alle ore 13.40, tutte le classi quinte avrebbero svolto la simulazione della prima prova dell’Esame di Stato.
La circ. n. 399 del 10/03/2022 comunicava che mercoledì 16 marzo, dalle ore 8.00 alle ore 14.30, le classi 5H e 5I GRAF avrebbero svolto la simulazione della seconda prova dell’Esame di Stato.
La circ. n. 458 del 30/03/2022 riassumeva il Decreto Ministeriale n. 65 del 14/03/2022 su “Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021-2022” e allegava la documentazione:
- TESTO DELL’ORDINANZA N. 65 DEL 14/03/2022
- ALLEGATO A AL D. LGS. 62/2017
- ALLEGATO C DELL’ORDINANZA N. 65 DEL 14/03/2022
- ALLEGATO ALLA NOTA MIUR N. 22274 DEL 30/10/2019
La circ. n. 482 del 08/04/2022/ dava indicazioni operative agli studenti e scadenze per la compilazione obbligatoria del Curriculum dello studente in vista degli Esami di Stato.
La circ. n. 484 del 09/04/2022 trasmetteva in allegato il calendario relativo agli esami preliminari dei candidati esterni all’Esame di Stato.
La circ. n. 486 dell’11/04/2022 comunicava che mercoledì 27 aprile le classi 5L e 5M SOC-SAN sarebbero state impegnate nello svolgimento della simulazione della seconda prova dell’Esame di Stato.
La circ. n. 492 del 14/04/2022 comunicava che mercoledì 27 aprile la classe 5A CAT sarebbe stata impegnata nello svolgimento della simulazione della seconda prova dell’Esame di Stato.
La circ. n. 517 del 28/04/2022 riporta in allegato la composizione delle Commissioni per gli Esami di Stato dell’a.s. 2021- 2022.
La circ. n. 524 del 29/04/2022 dava indicazioni ai coordinatori per invio Documento del 15 maggio (entro le ore 12.00 di sabato 14 maggio).
La circ. n. 522 del 29/04/2022 comunicava che venerdì 6 maggio si sarebbero tenuti gli scrutini degli esami preliminari dei candidati esterni all’esame di Stato per l’a.s. 2021-2022.
La circ. n. 536 del 05/05/2022 riporta di nuovo in allegato (come già nella circ. n. 458) l’elenco delle calcolatrici ammesse per lo svolgimento della seconda prova scritta dell’Esame di Stato.
La circ. n. 578 del 17/05/2022 comunicava che lunedì 23 maggio le classi quinte del corso Turistico avrebbero svolto la simulazione della seconda prova dell’Esame di Stato.
La circ. n. 621 del 07/06/2022 convocava i docenti membri delle Commissioni dell’Esame di Stato impegnati nella Seconda prova, sabato 18 giugno (alle ore 8.30).
La circ. n. 620 del 09/06/2022 comunicava ai commissari che la riunione plenaria delle rispettive commissioni d’esame è fissata per lunedì 20 giugno alle ore 8.30.
La circ. n. 628 del 17/06/2022 comunicava che i docenti non impegnati negli Esami di Stato sarebbero stati a disposizione in Istituto, nelle giornate delle prove scritte, secondo il calendario e l’organizzazione riportati.
La circ. n. 630 del 19/06/2022 riportava importanti indicazioni atte a consentire il regolare e corretto svolgimento dell’Esame di Stato, sull’utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte.
La circ. n. 631 del 19/06/2022 comunica che il Ministero dell’Istruzione ha reso nota la disposizione normativa che rimuove l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie durante lo svolgimento degli Esami.
Modulistica: Documento 15 maggio
(revisione del 06/04/2022)
- Per il coordinatore di classe: Modello del Documento 15 maggio
- Per ogni docente: Allegati 1 e 2 al Documento 15 maggio:
• modello per la Relazione finale (Allegato 1)
• modello per il Programma svolto (Allegato 2) - Per quanto gli allegati 4 (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex alternanza scuola/lavoro) – prospetto riepilogativo delle attività svolte) e 5 (Percorsi di Educazione Civica) si fa riferimento ai documenti con le relative tabelle dei rispettivi referenti.
Prove INVALSI classi quinte
visita anche l’area dedicata alle PROVE INVALSI
La circ. n. 358 del 14/02/2022 comunicava che il nostro Istituto avrebbe potuto somministrare le prove INVALSI per le classi quinte da lunedì 21 marzo a sabato 26 marzo compresi.
La circ. n. 398 del 09/03/2022 riportava una sintesi delle indicazioni per un corretto svolgimento delle operazioni di somministrazione delle prove INVALSI 2022 (e, negli allegati, il manuale per il docente somministratore e il protocollo di somministrazione).
La circ. n. 402 del 10/03/2022 dava indicazioni agli studenti delle classi quinte per lo svolgimento delle prossime Prove INVALSI.
La circ. n. 411 del 15/03/2022 pubblicava in allegato il calendario delle prove INVALSI, che gli studenti delle classi quinte avrebbero svolto dalle postazioni dei laboratori tra il 21 e il 26 marzo.
ITALIANO | MATEMATICA | INGLESE | |
5A CAT | VENERDÌ 25/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5C AFM | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 11.55 – 14.30 |
VENERDÌ 25/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5D AFM | MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 11.55 – 14.30 |
VENERDÌ 25/03 ORE 8.00 – 10.50 |
5E SIA | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5F TUR | LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
VENERDÌ 25/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5G TUR | SABATO 26/03 ORE 11.55 – 14.30 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.50 |
MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5H GRAF | LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 10.50 |
SABATO 26/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5I GRAF | SABATO 26/03 ORE 8.00 – 10.50 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
5L SOC-SAN | GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
SABATO 26/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5M SOC-SAN | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5R TUR | SABATO 26/03 ORE 10.00 – 12.50 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.50 |
VENERDÌ 25/03 ORE 10.50 – 14.30 |
La circ. n. 412 del 16/03/2022 convocava docenti (vedi la circ. n. 411) e personale impegnato nella somministrazione delle prove INVALSI a una riunione preliminare on line, giovedì 17 marzo alle ore 19.00 o lunedì 21 alle ore 17.30 (a seconda).
Vedi le sezioni riguardanti gli Esami di Stato degli anni scolastici precedenti.