Recuperi dei debiti formativi
La circ. n. 548 del 08/05/2022 dà indicazioni per gli studenti e le famiglie sugli scrutini della scuola secondaria di secondo grado e il recupero del debito formativo.
Con la valutazione degli scrutini di giugno i Consigli di Classe potevano non ammettere gli studenti alla classe successiva oppure sospendere il giudizio nei confronti degli allievi che presentassero valutazioni inferiori a sei decimi in una o più discipline.
La sospensione del giudizio è prevista anche nel caso in cui l’insufficienza riguardi l’insegnamento di Ed. Civica.
Le scuole, in tali casi, devono organizzare gli interventi didattici (corsi di recupero) volti al recupero dei debiti formativi come prevede la normativa vigente.
La circ. n. 644 del 16/07/2022 pubblica nell’allegato il calendario delle prove d’esame per gli studenti con giudizio sospeso (suddivise per discipline, classi, giornate ed orari), che si terranno il 26, 29 e 30 agosto. L’allegato della circ. n. 647 di pochi giorni dopo (22/07/2022) è l’integrazione del calendario di queste prove d’esame per gli studenti con giudizio sospeso.
Corsi di recupero
Gli alunni con insufficienze hanno il debito formativo e dovranno recuperarlo.
I corsi di recupero sono stati svolti nel periodo compreso tra lunedì 4 luglio e sabato 13 luglio 2022 secondo il calendario pubblicato in allegato alla circ. n. 639 del 30/06/2022:
PROF.SSA ROCCA
MATEMATICA NP PRIME – TERZE | ||||||
04-lug | 05-lug | 06-lug | 07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | 1L – 1M – 1P | 3L – 3O | 1L – 1M – 1P | 3L – 3O | 1L – 1M – 1P | 3L – 3O |
10.00-12.00 | 3L – 3O | 1L – 1M – 1P | 3L – 3O | 1L – 1M – 1P | 3L – 3O | 1L – 1M – 1P |
PROF. PERNA
FRANCESE NP PRIME – SECONDE | |||
07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | 1L – 1M | 2L – 2M | 1L – 1M |
10.00-12.00 | 2L – 2M | 1L – 1M | 2L – 2M |
PROF.SSA DI CUNTO
FRANCESE ITC TERZE | |||
05-lug | 06-lug | 07-lug | |
8.00-10.00 | 3B – 3G – 3R | ||
10.00-12.00 | 3B -3G – 3R | 3B – 3G – 3R |
PROF.SSA BEGNINI
EC. AZIENDALE ITC TERZE | ||||||
04-lug | 05-lug | 06-lug | 07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | 3D | 3D | 3D | |||
10.00-12.00 | 3D | 3D | 3D |
PROF.SSA BENEDETTI
MATEMATICA ITC SECONDE | ||||||
05-lug | 06-lug | 07-lug | 08-lug | 09-lug | 11-lug | |
8.00-10.00 | 2C – 2G – 2I – 2R | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K | 2C – 2G – 2I – 2R | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K | 2C – 2G – 2I – 2R | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K |
10.00-12.00 | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K | 2C – 2G – 2I – 2R | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K | 2C – 2G – 2I – 2R | 2A – 2D – 2F – 2H – 2K | 2C – 2G – 2I – 2R |
PROF.SSA MUTTI
MATEMATICA ITC PRIME | ||||||
04-lug | 05-lug | 06-lug | 07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K |
10.00-12.00 | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1A – 1C – 1F – 1H – 1J |
PROF.SSA DI MATTIA
INGLESE ITC PRIME | |||
04-lug | 06-lug | 08-lug | |
8.00-10.00 | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K | 1D – 1E – 1G – 1I – 1K |
PROF. RODELLA
MATEMATICA ITC TERZE | ||||||
07-lug | 08-lug | 09-lug | 11-lug | 12-lug | 13-lug | |
8.00-10.00 | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I | |||
10.00-12.00 | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I | 3A – 3B – 3D – 3E – 3F – 3G3H – 3I |
MATEMATICA ITC QUARTE | ||||||
07-lug | 08-lug | 09-lug | 11-lug | 12-lug | 13-lug | |
8.00-10.00 | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R | |||
10.00-12.00 | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R | 4C – 4F – 4H – 4I – 4R |
PROF.SSA VIELMI
INGLESE ITC SECONDE | |||
07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | 2C – 2G – 2I – 2R | ||
10.00-12.00 | 2C – 2G – 2I – 2R | 2C – 2G – 2I – 2R |
PROF.SSA VEZZOLI
TEDESCO ITC TERZE – QUARTE | |||||
05-lug | 06-lug | 07-lug | 08-lug | 09-lug | |
8.00-10.00 | |||||
10.00-12.00 | |||||
12.00-14.00 | 4F – 4G – 4R | 3B – 3C – 3D – 3E – 3G – 3R | 4F – 4G – 4R | ||
14.00-16.00 | 4F – 4G – 4R | 3B – 3C – 3D – 3E – 3G – 3R | 3B – 3C – 3D – 3E – 3G – 3R |
I genitori, qualora non ritenevano di avvalersi del recupero organizzato dalla scuola, dovevano comunicarlo fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle prove di Recupero dei Debiti.
La circ. n. 641 del 01/07/2022 raccomandava ai docenti e agli studenti impegnati nei corsi di recupero (dal 4 al 13 luglio) alcune misure di sicurezza anti-Covid.
La circ. n. 644 del 16/07/2022 pubblica nell’allegato il calendario delle prove d’esame per gli studenti con giudizio sospeso (suddivise per discipline, classi, giornate ed orari), che si terranno il 26, 29 e 30 agosto. L’allegato della circ. n. 647 di pochi giorni dopo (22/07/2022) è l’integrazione del calendario di queste prove d’esame per gli studenti con giudizio sospeso.
Esami integrativi e di idoneità
La circ. n. 532 del 03/05/2022 fornisce alcune principali indicazioni e chiarimenti relativi allo svolgimento degli esami integrativi e di idoneità, le cui richieste dovevano pervenire entro sabato 14 maggio (se accettate la domanda di esame doveva pervenire entro e non oltre martedì 24 maggio) e le cui prove d’esame, nel nostro Istituto, si svolgeranno dal 26 al 31 agosto 2022.
Gli esami integrativi permettono ad uno studente già iscritto ad una scuola secondaria di secondo grado il passaggio a scuole di diverso ordine, tipo o indirizzo.
Gli esami di idoneità si sostengono per accedere ad una classe successiva a quella per cui si possiede il titolo di ammissione.
Possono sostenere gli esami integrativi:
- gli studenti ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio a una classe corrispondente di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado;
- gli studenti non ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio in una classe di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado, corrispondente a quella frequentata con esito negativo.
Possono sostenere gli esami di idoneità:
- i candidati esterni, al fine di accedere a una classe di istituto secondario di secondo grado successiva alla prima, ovvero gli studenti che hanno cessato la frequenza prima del 15 marzo;
- i candidati interni che hanno conseguito la promozione nello scrutinio finale, al fine di accedere a una classe successiva a quella per cui possiedono il titolo di ammissione.
I candidati sostengono gli esami integrativi sulle discipline o parti di discipline non coincidenti con quelle del percorso di provenienza.
I candidati sostengono gli esami di idoneità su tutte le discipline previste dal piano di studi dell’anno o degli anni per i quali non siano in possesso della promozione.
Gli esami sono volti ad accertare, attraverso prove scritte, grafiche, scritto-grafiche, pratiche e orali, la preparazione dei candidati nelle discipline oggetto di verifica. Il candidato che sostiene esami di idoneità relativi a più anni svolge prove idonee ad accertare la sua preparazione in relazione alla programmazione relativa a ciascun anno di corso.
Supera gli esami il candidato che consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline nelle quali sostiene la prova.
Per i candidati con DSA certificato, la commissione d’esame, sulla base della certificazione, individua le modalità di svolgimento delle prove d’esame e, ove necessario, gli strumenti compensativi ritenuti funzionali.
Le prove d’esame nel nostro Istituto si svolgeranno dal 26 agosto 2022 al 30 agosto 2022, come da Piano annuale delle attività, deliberato del Collegio dei docenti del 24 settembre 2021.
La circ. n. 645 del 19/07/2022 pubblica nell’allegato il calendario delle prove degli esami integrativi e di idoneità (suddivise per discipline, classi, giornate ed orari), che si terranno il 26, 29 e 30 agosto.
Le richieste di ammissione agli esami integrativi e di idoneità dovevano essere inviate all’indirizzo bsis003001@istruzione.it entro il 14 maggio 2022, specificando: classe/indirizzo di studio e classe/indirizzo di interesse.
L’accettazione delle richieste era subordinata all’effettiva disponibilità di posti derivante dalla normativa relativa ai parametri numerici per la costituzione delle classi e dalla capienza delle aule dell’edificio. In caso di richieste in sovrannumero venivano applicati i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto. All’accettazione della richiesta, è stata trasmessa la domanda di esame che doveva pervenire entro e non oltre il 24 maggio 2022, completa dei relativi allegati.
Si precisa che non è consentito il passaggio ad altro indirizzo di studio per lo studente nello stato di sospensione del giudizio in presenza di debito non colmato entro la data prevista per gli esami integrativi.
Si specifica che l’eventuale nulla osta alla scuola di provenienza dovrà essere richiesto solo dopo il superamento dell’esame.
Relativamente ai programmi di studio si specifica che i candidati per la preparazione all’esame faranno riferimento ai saperi minimi ed eventualmente ai programmi indicati sul sito.
Sono esonerati dal sostenere gli esami integrativi gli studenti ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale al termine del primo anno, che chiedono di essere iscritti alla seconda classe di altro indirizzo di studi.
Nel rispetto della normativa vigente l’iscrizione di questi ultimi avverrà previo colloquio con la Dirigente Scolastica o suo delegato che, con il preciso intento di promuovere il successo scolastico e formativo e offrire un’opportunità di orientamento coerente con i bisogni formativi degli studenti, valuterà il consiglio orientativo della scuola secondaria di 1° grado e i risultati conseguiti nell’ultimo a.s. e, in base alle disponibilità d’organico e alla capienza delle aule, proporrà l’indirizzo di studio più coerente. Indicherà inoltre le eventuali carenze formative da colmare nel corso dell’anno mediante specifici interventi.