Referenti e coordinatori del Gruppo INVALSI: proff. Camilla Benedetti, Roberta Goglione e Luigi Manfellotto.
Anno scolastico 2022-2023
La circ. n. 267 del 13/01/2023 comunica le finestre di somministrazioni delle Prove INVALSI: per le classi quinte da martedì 21 marzo a sabato 25 marzo compresi; per le classi seconde da mercoledì 24 maggio a sabato 27 maggio compresi.
Classi quinte
La circ. n. 410 del 14/03/2023 trasmette il calendario delle prove INVALSI per le classi quinte, che si svolgeranno il 21, 22, 24 e 25 marzo:
ITALIANO | MATEMATICA | INGLESE | |
5A CAT | MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 10.55 – 13.55 |
5C AFM | SABATO 25/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 11.50 |
5E SIA | MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
SABATO 25/03 ORE 8.00 – 11.55 |
VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.55 |
5F TUR | MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 11.50 |
5G TUR | SABATO 25/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
5H GRAF | SABATO 25/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.55 |
VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 11.50 |
5I GRAF | MERCOLEDÌ 22/03 ORE 10.55 – 13.55 |
SABATO 25/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
5L SSAS | VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.55 |
SABATO 25/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 11.50 |
5M SSAS | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 10.55 – 13.55 |
VENERDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.55 |
SABATO 25/03 ORE 8.00 – 11.55 |
5R TUR | MERCOLEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.55 |
MARTEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.55 |
SABATO 25/03 ORE 8.00 – 11.55 |
La circ. n. 406 del 12/03/2023 convocava i docenti somministratori delle prove INVALSI delle classi quinte, la prof.ssa L.A. Di Giuseppe e gli assistenti tecnici giovedì 16 marzo alle ore 17.30 (in modalità on line).
La circ. n. 395 del 06/03/2023 riporta una sintesi del Protocollo di somministrazione delle prove INVALSI 2023 per le classi quinte.
La circ. n. 394 del 06/03/2023 dà indicazioni per le prove INVALSI delle classi quinte che si svolgeranno da martedì 21 a sabato 25 marzo.
Anno scolastico 2021-2022
Classi seconde
La circ. n. 554 del 10/05/2022 convocava la riunione preliminare (dei docenti in elenco e degli assistenti tecnici di laboratorio) per la somministrazione delle Prove INVALSI nelle classi seconde.
La circ. n. 538 del 05/05/2022 riportava una sintesi delle indicazioni per un corretto svolgimento delle operazioni di somministrazione delle prove INVALSI, allegando il manuale del somministratore e il protocollo di somministrazione.
La circ. n. 537 del 05/05/2022 dava indicazioni sullo svolgimento delle Prove INVALSI delle classi seconde (da lunedì 16 a sabato 21 maggio).
La circ. n. 508 del 26/04/2022 comunicava che le prove INVALSI per le classi seconde si sarebbero svolte da lunedì 16 a sabato 21 maggio (compresi).
Classi quinte
La circ. n. 412 del 16/03/2022 convocava docenti (vedi la circ. n. 411) e personale impegnato nella somministrazione delle prove INVALSI a una riunione preliminare on line, giovedì 17 marzo alle ore 19.00 o lunedì 21 alle ore 17.30 (a seconda).
La circ. n. 411 del 15/03/2022 pubblicava in allegato il calendario delle prove INVALSI, che gli studenti delle classi quinte avrebbero svolto dalle postazioni dei laboratori tra il 21 e il 26 marzo.
ITALIANO | MATEMATICA | INGLESE | |
5A CAT | VENERDÌ 25/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5C AFM | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 11.55 – 14.30 |
VENERDÌ 25/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5D AFM | MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 11.55 – 14.30 |
VENERDÌ 25/03 ORE 8.00 – 10.50 |
5E SIA | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5F TUR | LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
VENERDÌ 25/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5G TUR | SABATO 26/03 ORE 11.55 – 14.30 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.50 |
MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5H GRAF | LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
MERCOLEDÌ 23/03 ORE 8.00 – 10.50 |
SABATO 26/03 ORE 8.00 – 11.40 |
5I GRAF | SABATO 26/03 ORE 8.00 – 10.50 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 11.55 – 14.30 |
5L SOC-SAN | GIOVEDÌ 24/03 ORE 8.00 – 10.50 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
SABATO 26/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5M SOC-SAN | MERCOLEDÌ 23/03 ORE 11.55 – 14.30 |
LUNEDÌ 21/03 ORE 8.00 – 10.50 |
GIOVEDÌ 24/03 ORE 10.50 – 14.30 |
5R TUR | SABATO 26/03 ORE 10.00 – 12.50 |
MARTEDÌ 22/03 ORE 8.00 – 10.50 |
VENERDÌ 25/03 ORE 10.50 – 14.30 |
La circ. n. 402 del 10/03/2022 dava indicazioni agli studenti delle classi quinte per lo svolgimento delle Prove INVALSI.
La circ. n. 398 del 09/03/2022 riportava una sintesi delle indicazioni per un corretto svolgimento delle operazioni di somministrazione delle prove INVALSI 2022 (e, negli allegati, il manuale per il docente somministratore e il protocollo di somministrazione).
La circ. n. 358 del 14/02/2022 comunicava che il nostro Istituto avrebbe potuto somministrare le prove INVALSI per le classi quinte da lunedì 21 marzo a sabato 26 marzo compresi.
Anno scolastico 2020-2021
- Informativa sulla Privacy
- Protocollo di somministrazione
- Manuale del somministratore
- Risultati INVALSI A.S. 2020-2021 (classi quinte)
La circ. n. 442 del 15/05/2021 trasmette l’O.M. n. 132 del 19 aprile 2021, con cui sono sospese le Prove INVALSI per le classi seconde.
La circ. n. 371 del 15/04/2021 riporta le indicazioni per un corretto svolgimento delle operazioni di somministrazione delle Prove INVALSI.
La circ. n. 370 del 13/04/2021 dà indicazioni per lo svolgimento delle Prove INVALSI delle classi quinte, che si svolgeranno in presenza e in laboratorio secondo questo calendario, rivisto poi come scritto nella circ. n. 381:
ITALIANO | MATEMATICA | INGLESE | |
5A CAT | MERCOLEDÌ 05/05 ORE 11.00 – 14.00 |
GIOVEDÌ 22/04 ORE 11.00 – 14.00 |
MARTEDÌ 04/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5C AFM | VENERDÌ 23/04 ORE 11.00 – 14.00 |
LUNEDÌ 19/04 ORE 8.00 – 11.00 |
MERCOLEDÌ 05/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5E SIA | VENERDÌ 23/04 ORE 11.00 – 14.00 |
LUNEDÌ 19/04 ORE 8.00 – 11.00 |
MERCOLEDÌ 05/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5F TUR | MARTEDÌ 20/04 ORE 11.00 – 14.00 |
GIOVEDÌ 22/04 ORE 8.00 – 11.00 |
VENERDÌ 07/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5G TUR | MARTEDÌ 20/04 ORE 8.00 – 11.00 |
GIOVEDÌ 22/04 ORE 11.00 – 14.00 |
VENERDÌ 07/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5H GRAF | VENERDÌ 23/04 ORE 8.00 – 11.00 |
MERCOLEDÌ 21/04 ORE 8.00 – 11.00 |
GIOVEDÌ 06/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5I GRAF | VENERDÌ 23/04 ORE 8.00 – 11.00 |
MERCOLEDÌ 21/04 ORE 8.00 – 11.00 |
GIOVEDÌ 06/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5L SOC-SAN | MERCOLEDÌ 21/04 ORE 11.00 – 14.00 |
LUNEDÌ 08/05 ORE 8.00 – 11.00 |
LUNEDÌ 03/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5M SOC-SAN | MERCOLEDÌ 21/04 ORE 11.00 – 14.00 |
LUNEDÌ 08/05 ORE 8.00 – 11.00 |
LUNEDÌ 03/05 ORE 8.00 – 11.00 |
5R TUR | MARTEDÌ 20/04 ORE 8.00 – 11.00 |
VENERDÌ 07/05 ORE 11.00 – 14.00 |
GIOVEDÌ 22/04 ORE 8.00 – 11.00 |
La circ. n. 367 del 12/04/2021 elenca in allegato i docenti somministratori delle prove INVALSI e gli altri e gli assistenti tecnici che sono tenuti ad incontrarsi sabato 17 aprile alle ore 12.00 in modalità on line, attraverso la piattaforma Meet, per importanti comunicazioni riguardanti le modalità di svolgimento e di somministrazione delle prove alle classi quinte.
La circ. n. 283 del 25/02/2021 comunica i link ai quali sono disponibili esempi di prove INVALSI per le classi seconde e quinte in formato CTB (Computer Based Test), per ciascun ambito disciplinare – Italiano, Matematica, Inglese (solo per le classi quinte).
La circ. n. 206 del 20/01/2020 comunica che l’INVALSI ha reso noto che la nostra scuola potrà somministrare le Prove INVALSI per le classi quinte da lunedì 8 marzo a lunedì 29 marzo compresi.
La circ. n. 161 del 12/12/2020 anticipa i criteri del calendario delle Prove INVALSI 2021.
La circ. n. 147 del 04/12/2020 comunica che l’INVALSI ha messo a disposizione, per gli insegnanti che fossero interessati, prove di Italiano, Matematica e Inglese con funzione diagnostica e formativa.
Anno scolastico 2019-2020
Anno scolastico 2018-2019
Quadri di riferimento
I quadri di riferimento delle prove INVALSI, ovvero:
- CEFR – Common European Framework of Reference for languages – Full text 2001
- CEFR – Companion Volume 2018
- I quadri di riferimento di Italiano e Matematica
- Indicazioni nazionali e Linee Guida – riferimenti normativi
Classi seconde
- Esempi di prova di Italiano e Matematica (dal 2018)
- Descrittori (sintetici e analitici) dei livelli Invalsi per Italiano e Matematica con esempi di domande per ciascun livello di competenza
Classi quinte
- Presentazione delle prove Invalsi di Italiano, Matematica, Inglese ed esempi (con griglia di correzione)
- Curriculum delle competenze:
- Descrittori dei livelli per la certificazione delle prove di Italiano, Matematica, Inglese
- Descrittori analitici dei livelli Invalsi per Italiano, Matematica e Inglese
Rapporti INVALSI
L’Ufficio Scolastico Regionale ha invitato le istituzioni scolastiche di secondo ciclo, nel mese di gennaio 2019, ad un incontro informativo informativo sulle prove INVALSI per le classi 5e superiori (precisato anche in una nota successiva) invitando quale relatore il dott. Roberto Ricci (Ricercatore INVALSI e Coordinatore dell’Area Tematica “Valutazione Nazionale”) e ha poi pubblicato le slide di presentazione delle prove INVALSI utilizzate in tale incontro.
- Informativa sulla Privacy
- Risultati INVALSI 2019 (classi seconde) (Collegio Docenti del 29/10/2019)
- Sintesi INVALSI 2019 (classi seconde) (Collegio Docenti del 29/10/2019)
- Valore aggiunto INVALSI 2919 (classi seconde e quinte) (Collegio Docenti del 29/10/2019)
- Risultati INVALSI 2019 (classi quinte) (Collegio Docenti del 01/10/2019)
- Sintesi INVALSI 2019 (classi quinte) (Collegio Docenti del 01/10/2019)
- Risultati INVALSI 2019 (classi prime) (Collegio Docenti del 17/12/2019)
- Analisi risultati INVALSI 2019 (Collegio Docenti del 17/12/2019)
Anno scolastico 2017-2018
- Informativa sulla Privacy
- Classi prime in ingresso (giugno 2018)
- Risultati INVALSI 2018
- Analisi risultati INVALSI 2018
- Sintesi INVALSI 2018
- INVALSI 3a media a.s. 2016-2017 (sugli studenti delle classi prime a.s. 2017-2018)
Può interessarti visitare la sezione