Al 24/03/2023 sono state pubblicate le circolari fino alla n. 436.
Vengono qui richiamate le ultime circolari e quelle più rilevanti e in corso di validità.
Venerdì 24 marzo 2023
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 436 comunica al personale docente e ATA indicato il calendario dei corsi di formazione di Primo Soccorso (per i nuovi addetti e aggiornamento).
Giovedì 23 marzo 2023
La circ. n. 435 convoca il Consiglio straordinario della classe 1E AFM, martedì 28 marzo, alle ore 15.00.
La circ. n. 434 convoca il Consiglio straordinario della classe 1H GRAF, martedì 28 marzo, alle ore 14.00.
Per i docenti: la circ. n. 433 comunica che venerdì 31 marzo, tra le ore 14.30 e le ore 16.30, i docenti delle classi 5A CAT e 5L SSAS incontreranno i candidati esterni (privatisti) agli Esami di Stato.
Mercoledì 22 marzo 2023
La circ. n. 432 comunica la chiusura provvisoria della palestra, per motivi di sicurezza, in attesa di controlli da parte della Provincia.
Martedì 21 marzo 2023
La circ. n. 431 comunica che da lunedì 27 a venerdì 31 marzo un gruppo misto di studenti (delle classi 2C AFM, 2G e 2R TUR, 3D AFM, 3E SIA e 3F TUR) saranno in scambio culturale con Colonia in Germania.
Lunedì 20 marzo 2023
La circ. n. 430 comunica che martedì 28 marzo, alle ore 10.00, le classi 5L e 5M SSAS parteciperanno in auditorium a un incontro di orientamento su “La figura dell’ostetrica in ospedale e nella comunità”, con la partecipazione della dott.ssa Giusteri e della dott.ssa Ricchelli, ostetriche dell’ASST del Garda.
Venerdì 17 marzo 2023
La circ. n. 423 e la circ. n. 424 comunicano che da lunedì 27 marzo a sabato 1° aprile due gruppi di studenti saranno in scambio culturale con Amberg in Germania.
La circ. n. 422 comunica che viene ripubblicato l’orario con le variazioni dovute allo svolgimento delle prove INVALSI per le classi quinte (per l’utilizzo dei laboratori, tutte le classi possono aver subito delle modifiche nell’attribuzione delle aule).
Mercoledì 15 marzo 2023
Per i docenti (e ATA): per l’aggiornamento della graduatoria interna d’Istituto, la circ. n. 418 invita il personale ATA, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e titolare di sede nell’a.s. 2022-2023 a comunicare eventuali variazioni per esigenze di famiglia e titoli generali rispetto alla graduatoria a.s. 2021-2022 (entro il 25 marzo).
Martedì 14 marzo 2023
La circ. n. 413 comunica un paio di incontri con operatori di servizi del territorio rivolti agli studenti della classe 5L SSAS (sabato 25 marzo e lunedì 3 aprile).
La circ. n. 412 comunica l’Ordinanza ministeriale n. 45 del 09/03/2023 che disciplina lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 (e allega la Griglia di valutazione della prova orale).
La circ. n. 411 integra la circ. n. 386 riguardo le uscite didattiche e i viaggi d’istruzione del mese di marzo.
La circ. n. 410 trasmette il calendario delle prove INVALSI per le classi quinte, che si svolgeranno il 21, 22, 24 e 25 marzo.
Lunedì 13 marzo 2023
La circ. n. 409 comunica ai genitori interessati che, sul sito dell’INPS, è possibile richiedere, tramite una procedura on line, la Carta Europea della Disabilità.
Domenica 12 marzo 2023
La circ. n. 407 trasmette il comunicato della rete di scopo “Educare alle differenze nell’ottica della prevenzione e del contrasto a ogni forma di estremismo violento”, sullo striscione esposto davanti all’Istituto Mantegna.
La circ. n. 405 comunica che mercoledì 5 aprile si svolgerà la Maratonina, rivolta agli studenti aderenti delle scuole superiori di Desenzano del Garda, tramite il modulo on line (per partecipare è necessario il certificato medico e l’iscrizione entro e non oltre il 25 marzo).
Venerdì 10 marzo 2023
La circ. n. 402 comunica che sabato 25 e domenica 26 marzo gli/le studenti/sse delle classi 4G e 4R TUR parteciperanno alle Giornate FAI di Primavera, nell’ambito del progetto “Apprendisti Ciceroni”.
Lunedì 6 marzo 2023
La circ. n. 394 dà indicazioni per le prove INVALSI delle classi quinte che si svolgeranno da martedì 21 a sabato 25 marzo.
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 395 riporta una sintesi del Protocollo di somministrazione delle prove INVALSI 2023 per le classi quinte.
Sabato 4 marzo 2023
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 392 riporta l’informativa e le ordinanze ministeriali nn. 36 e 38 del 1° marzo 2023 relative alle procedure di mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2023-2024.
Mercoledì 1° marzo 2023
La circ. n. 386 elenca le uscite didattiche e i viaggi d’istruzione del mese di marzo.
Martedì 28 febbraio 2023
La circ. n. 384 comunica che “Atletica Jacobs Academy” e “36 Multistar”, in collaborazione con il Comitato Regionale e Provinciale FIDAL e l’Ufficio Scolastico di Brescia, hanno organizzato dei corsi di atletica leggera, aperti agli studenti, presso il campo sportivo “Tre Stelle” di Desenzano del Garda il 21 e 28 marzo e il 4, 11 e 18 aprile, dalle ore 14.30 alle 16.30.
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 383 comunica che gli studenti delle classi quarte, da lunedì 6 marzo a mercoledì 12 aprile, parteciperanno al percorso di AlmaOrientati (come indicato nel calendario).
Mercoledì 22 febbraio 2023
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 374 dà a docenti e collaboratori scolastici disposizioni per l’espletamento del servizio fotocopie.
Sabato 18 febbraio 2023
La circ. n. 362 ricorda che, entro il mese di febbraio e comunque prima di frequentare il percorso di PCTO esterno, dovranno essere affrontati e superati i test relativi ai corsi di formazione sulla sicurezza. In particolare, gli studenti delle classi prime dei Nuovi Professionali e delle seconde degli indirizzi tecnici sono tenuti a conseguire entro quest’anno l’attestato della Formazione Generale, mentre tutte le altre classi che hanno terminato la formazione devono conseguire quello della Formazione Specifica ed eventualmente anche quello della Formazione Generale nel caso non fosse già stato acquisito (ci sono casi sparsi ma anche di intera classe). La circolare dà indicazioni agli studenti per l’accesso al proprio spazio sulla piattaforma http://sicurezza.cfpzanardelli.it/ e ai docenti per consentire lo svolgere dei test.
Venerdì 17 febbraio 2023
La circ. n. 357 avvisa le famiglie della possibilità di opporsi singolarmente – per quanto le riguarda – alla trasmissione dei flussi all’Agenzia delle Entrate relativi alle spese scolastiche e ai contributi scolastici versati nell’anno d’imposta (per il 2022) a cui gli istituti scolastici sono tenuti a partire da quest’anno.
Lunedì 13 febbraio 2023
La circ. n. 353 ricorda che gli studenti della classe 4C AFM, da lunedì 6 marzo a domenica 26 marzo, saranno impegnati nei PCTO presso alcune strutture aziendali del territorio.
Venerdì 10 febbraio 2023
La circ. n. 343 riporta il calendario degli sportelli propedeutici ai test di ammissione all’Università (di Chimica, Fisica e Matematica).
Mercoledì 8 febbraio 2023
La circ. n. 330 comunica il calendario dei PCTO delle classi terze e quarte del corso SSAS, tra lunedì 20 febbraio a sabato 6 maggio.
Martedì 7 febbraio 2023
La circ. n. 327 trasmette il calendario relativo al progetto “Affettività e adolescenza”, rivolto a ciascuna delle classi seconde e consistente nell’incontro di due ore in aula con la dott.ssa Marta Righetti, psicologa e psicoterapeuta (nel periodo tra febbraio e aprile).
Lunedì 30 gennaio 2023
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 309 riporta, appellandosi alla circ. n. 63, riporta indicazioni, tabella e prospetto della sorveglianza esterna e interna con i nominativi dei docenti interessati da lunedì 30 gennaio 2023.
Venerdì 13 gennaio 2023
La circ. n. 267 comunica le finestre di somministrazioni delle Prove INVALSI: per le classi quinte da martedì 21 marzo a sabato 25 marzo compresi; per le classi seconde da mercoledì 24 maggio a sabato 27 maggio compresi.
Domenica 8 gennaio 2023
La circ. n. 259 comunica l’avvio dello Sportello d’ascolto individuale della psicologa, condotto quest’anno dalla dott.ssa Valentina Albano. Gli studenti minorenni devono essere autorizzati da entrambi i genitori (la circolare allega il modulo di consenso).
Mercoledì 4 gennaio 2023
La circ. n. 256 del 04/02/2023 richiama l’attenzione sulla nota prot. n. 2860 del 30/12/2022 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), sull’Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
Venerdì 16 dicembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 240 indica le procedure da adottare per l’organizzazione delle attività e gestione del registro durante le uscite didattiche e i viaggi di istruzione (compreso l’invio tramite modulo Google da parte del referente dell’uscita, entro la settimana precedente, dell’elenco delle classi coinvolte con l’indicazione per ogni studente se partecipa, se viene a scuola o rimane a casa).
Sabato 3 dicembre 2022
La circ. n. 219 trasmette, rispetto alla circ. n. 179, ulteriori indicazioni operative per la condivisione e consultazione dei PDP da parte delle famiglie interessate.
Venerdì 2 dicembre 2022
Per i docenti: la circ. n. 212 allega la nota ministeriale n. 32569 del 01/12/2022 (“Apertura piattaforma INDIRE per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2022-2023”).
Mercoledì 30 novembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 203 comunica che, almeno 10/15 giorni prima di un evento a scuola (conferenze e altre attività), i docenti possono richiedere la realizzazione di elaborati grafici necessari per pubblicizzarlo compilando l’apposito modulo on line.
Mercoledì 23 novembre 2022
Per i docenti: la circ. n. 190 allega la nota ministeriale n. 39972 del 15/11/2022 relativa al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo per l’a.s. 2022-2023 con l’indicazione del percorso formativo.
Lunedì 21 novembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 182 comunica che, dal 22 novembre al 22 maggio, sono presenti a scuola 5 tirocinanti impegnate nel Progetto Formativo Individuale per stage curriculari in Regione Lombardia ed in Regione Campania.
Sabato 19 novembre 2022
La circ. n. 181 riporta le norme di comportamento da seguire in caso di incendio e di terremoto.
La circ. n. 179 trasmette le indicazioni operative per la condivisione con le famiglie, dei PDP degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).
Giovedì 10 novembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 156 comunica che, per una gestione più efficiente delle supplenze a pagamento, a partire dal 14 novembre viene istituito un registro (disponibile al centralino).
Lunedì 24 ottobre 2022
La circ. n. 119 comunica la pubblicazione, sul sito istituzionale, dei decreti di nomina dei docenti tutor, referenti, funzioni strumentali e delle altre figure di sistema dell’Istituto.
Venerdì 21 ottobre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 109 dà indicazioni di servizio ai collaboratori scolastici.
La circ. n. 108 chiede di indicare, in ogni classe, alunni apri-fila e chiudi-fila al fine di agevolare le procedure di evacuazione in caso di necessità.
Lunedì 17 ottobre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 104 comunica che, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, a partire da venerdì 21 ottobre, la consultazione dei documenti riservati relativi agli/alle studenti/sse DA da parte dei docenti sarà possibile solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 13.55, in Vicepresidenza.
Domenica 16 ottobre 2022
La circ. n. 100 comunica la pubblicazione, sul sito, dell’integrazione al Regolamento Viaggi d’Istruzione, visite guidate, scambi e stage linguistici (Regolamento d’Istituto).
La circ. n. 99 comunica la pubblicazione, sul sito, del Norme di comportamento degli studenti (Regolamento d’Istituto).
Sabato 15 ottobre 2022
La circ. n. 95 comunica che i colloqui settimanali con le famiglie partono dal 24 ottobre e si svolgono in modalità online su Meet e dà indicazioni per iniziare.
Martedì 11 ottobre 2022
La circ. n. 89 comunica l’orario di apertura degli Uffici di Segreteria in vigore a partire da lunedì 17 ottobre 2022.
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 90 dà precisazioni per gli sportelli didattici.
Sabato 8 ottobre 2022
La circ. n. 82 dà indicazioni per l’ora di attività alternativa all’insegnamento della Religione cattolica (gli studenti, all’inizio dell’ora, si recano nell’aula indicata; quanti hanno scelto l’ingresso posticipato/l’uscita anticipata, qualora l’ora di IRC fosse la prima o l’ultima del proprio orario, entrano dopo/escono prima).
Venerdì 7 ottobre 2022
La circ. n. 77 ricorda che il Regolamento assenze del nostro Istituto riconosce agli/lle studenti/sse delle classi quarte e quinte due giorni per poter partecipare alle iniziative di Orientamento in uscita.
Giovedì 6 ottobre 2022
La circ. n. 74 ricorda che gli studenti delle classi in autosorveglianza sono tenuti ad indossare la mascherina di tipo FFP2 per un periodo di dieci giorni dall’ultimo giorno di presenza nella classe del caso positivo; l’uso della mascherina si estende anche alla ricreazione.
Lunedì 3 ottobre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 65 rende noto, in allegato, il Piano Annuale delle attività funzionali all’insegnamento per l’a.s. 2022-2023.
Venerdì 30 settembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 61 del 30/09/2022 trasmette la nota ministeriale sul Decreto Ministeriale n. 164 del 15/06/2022 con cui sono stati adottati i “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove” e le “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” dei Nuovi Professionali.
La circ. n. 56 comunica l’avvio, a partire da sabato 8 ottobre, del progetto BabyParking/Bazolandia, che coinvolge le classi seconde, terze, quarte e quinte del corso SSAS, dà indicazioni sull’assicurazione per poter usufruire del servizio nell’a.s. 2022-2023 e pubblica nei rispettivi allegati la liberatoria e il regolamento.
Mercoledì 28 settembre 2022
La circ. n. 55 comunica che, in caso di uscita anticipata delle classi alle ore 11.50 per mancanza del docente delle ultime ore di lezione, il flusso deve avvenire in modo ordinato con accompagnamento al cancello principale da parte del docente della quarta ora in servizio nella classe.
Venerdì 23 settembre 2022
La circ. n. 51 puntualizza che la quarta ora del sabato termina alle ore 11.55.
Giovedì 15 settembre 2022
La circ. n. 35 riporta regole e procedure per la somministrazione dei farmaci in orario scolastico.
Mercoledì 14 settembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 28 comunica che da giovedì 15 settembre a giovedì 8 giugno 2023 si svolge il progetto “Vado a scuola da solo – Pedibus”, con il coinvolgimento di alcune studentesse e studenti delle classi terze e quarte SSAS.
Martedì 13 settembre 2022
La circ. n. 22 puntualizza riguardo il divieto di fumo a scuola.
Sabato 10 settembre 2022
La circ. n. 21 comunica che sul registro elettronico è attivo “Libretto web”, per le assenze e le giustificazioni e dà istruzioni per il suo corretto utilizzo.
La circ. n. 18 comunica l’orario di ricevimento Dirigente Scolastica, a partire da martedì 27 settembre.
La circ. n. 17 dà indicazioni per il corretto svolgimento delle ricreazioni tra le lezioni.
La circ. n. 15 ricorda agli studenti che è vietato l’uso dei cellulari e di altri dispositivi elettronici a scuola, a meno che non sia espressamente autorizzato dai docenti dell’ora per lo svolgimento di precise attività didattiche.
La circ. n. 14 ricorda agli studenti che a scuola si viene con un abbigliamento adeguato.
Venerdì 9 settembre 2022
Per i docenti e ATA: la circ. n. 11 indica la pubblicazione, sul sito, del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, del Codice Disciplinare del personale della scuola e delle norme di riferimento.
Lunedì 5 settembre 2022
Per i docenti (e ATA): la circ. n. 9 ribadisce la responsabilità del personale docente ed ATA e il dovere di sorveglianza, vigilanza e controllo nei confronti degli alunni affidati alla scuola durante il periodo dell’attività didattica.
Venerdì 5 agosto 2022
La circ. n. 650 pubblica il calendario scolastico 2022-2023.