In questa sezione si pubblicano la normativa vigente e la modulistica necessaria per assolvere gli adempimenti dell’anno di prova dei nuovi docenti dell’Istituto.
Adempimenti di inizio anno – incontri propedeutici per docenti e tutori
I docenti interessati all’anno di prova e formazione sono:
- i docenti neo-assunti a tempo indeterminato al primo anno di servizio;
- i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo;
- i docenti per i quali è stato disposto il passaggio di ruolo;
- i docenti che, in caso di valutazione negativa, devono ripetere il periodo di prova.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, con la nota 12386 del 20/10/2020, indica gli adempimenti di inizio anno scolastico e gli incontri propedeutici per docenti e tutori, di cui riporta i link di accesso, nel corso dei quali verranno fornite indicazioni sulle diverse fasi del percorso di formazione e saranno illustrati i materiali di supporto per la successiva gestione delle attività: leggi la nota.
Con la nota 13517 del 09/11/2020, invece, segnala l’apertura della piattaforma per la registrazione: leggi la nota.
I docenti in prova utilizzeranno il modulo disponibile al link: https://forms.gle/KNBtkunzhTk5Fvfq6 (la piattaforma rimarrà aperta fino alle ore 21.00 e non oltre del giorno 11 novembre).
Il primo incontro verrà registrato esclusivamente per i tutor che non potranno partecipare (si comunicherà il link sul sito dell’Ufficio scolastico territoriale di Brescia).
Il modulo di iscrizione per i tutor è disponibile al link: https://forms.gle/NqSgFiJ26gdc36gq7
Insieme a questa seconda nota l’UST ha trasmesso anche un documento che risponde alle Domande più frequenti dei neoassunti.
Si allegano qui due documenti scaricabili e modificabili per i docenti tutor e in anno di prova presso il nostro Istituto:
- griglia di osservazione – docenti anno di prova art. 9 DM 859 PEER TO PEER 12 ore totali (1 foglio per ogni ora di osservazione)
- relazione finale dell’insegnante – tutor (C.M. 267/91).
A.s. 2019-2020: vengono qui riportati documenti che possono essere utili:
- relazione finale dell’insegnante – tutor (C.M. 267/91) con suggerimenti per integrare la DAD
- osservazione peer to peer nella didattica a distanza (documento INDIRE: file pdf originale e file word modificabile).
Docenti anno prova a.s. 2020-2021
(circ. n. 105 del 10/11/2020)
DOCENTE IN ANNO PROVA / FORMAZIONE | TUTOR |
MAGRO | BRENTEGANI |
CERNA | DOLCE |
Comitato di valutazione dei docenti
Il comitato di valutazione dei docenti in forma ristretta per la valutazione dei docenti in anno di prova ha durata triennale ed è stato eletto durante il Collegio Docenti dell’11/12/2018 (delibera n. 4) e nel Consiglio di Istituto del 12/12/2018 (delibera n. 4). È così composto:
- Dirigente Scolastica: Prof.ssa Stefania Battaglia
- Due docenti scelti dal Collegio Docenti: Prof. Alessandro Mignone – Prof.ssa Silvana Meloni
- Un docente scelto dal Consiglio di Istituto: da eleggere