In questa sezione si pubblicano la normativa vigente e la modulistica necessaria per assolvere gli adempimenti dell’anno di prova dei nuovi docenti dell’Istituto.
Adempimenti di inizio anno – incontri propedeutici per docenti e tutori
I docenti interessati all’anno di prova e formazione sono:
- i docenti neo-assunti a tempo indeterminato al primo anno di servizio;
- i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo;
- i docenti per i quali è stato disposto il passaggio di ruolo;
- i docenti che, in caso di valutazione negativa, devono ripetere il periodo di prova.
Si allegano qui tre documenti scaricabili e modificabili per i docenti tutor e in anno di prova presso il nostro Istituto:
- griglia di osservazione – docenti anno di prova art. 9 D.M. 850/2015 PEER TO PEER 12 ore totali (1 foglio per ogni ora di osservazione)
- relazione finale dell’insegnante – tutor (C.M. 267/91).
- registro peer to peer
L’Ufficio II dell’USR per la Lombardia, in collaborazione con il coordinamento ispettivo, ha proposto un intervento formativo sulla gestione dell’anno di prova dei docenti neoassunti, rivolto a tutti i Dirigenti scolastici in servizio in Lombardia. L’intervento, tenuto dai Dirigenti tecnici Novella Caterina e Renato Rovetta, ha riguardato gli aspetti di carattere normativo e quelli afferenti alla qualità dell’accompagnamento rivolto ai docenti neo immessi e al ruolo del dirigente in questo percorso. La nostra Dirigente scolastica ha condiviso con i docenti interessati la presentazione dell’intervento del dott. Rovetta.
La Cisl Scuola Brescia Vallecamonica propone alcuni incontri di informazione e formazione tra fine ottobre e dicembre 2022. Similmente, un incontro di USB Scuola a fine ottobre 2022.
Ingrandisci la locandina. |
Ingrandisci la locandina. |
La circ. n. 247 del 29/12/2022 chiedeva ai docenti neo assunti (e ai loro tutor) l’invio del bilancio delle competenze entro giovedì 19 gennaio.
La circ. n. 217 del 03/12/2022 è la convocazione dei docenti neo assunti e in passaggio di ruolo, lunedì 19 dicembre, alle ore 14.30, in auditorium, per un confronto sul primo periodo di servizio e sul bilancio delle competenze.
La circ. n. 229 del 09/12/2022 allega la nota ministeriale n. 33027 del 06/12/2022 (sul Percorso di formazione e prova conclusiva ex art. 18 del D.M. n. 108 del 28/04/2022, riservato al personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune, ai sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito nella L. 106 del 23/07/2022).
Tre circolari di riferimento sono del 29/12/2022: la circ. n. 245 allega la nota USR Lombardia prot. n. 34119 del 21/12/2022 contenente indicazioni in merito alla visita alle scuole innovative e l’elenco delle scuole innovative; la circ. n. 246 comunica la nota dell’Ufficio IV AT di Brescia, prot. n. 10633 del 28/12/2022, con gli adempimenti per i docenti neo immessi e in passaggio di ruolo, e la nota USR Lombardia prot. n. 33029 del 06/12/2022; la circ. n. 247 comunica ai docenti neo immessi e ai loro tutor che il bilancio delle competenze dovrà essere trasmesso entro il 19 gennaio alla mail indicata.
La circ. n. 263 del 12/01/2023 allega la comunicazione dell’ITS Cesare Battisti di Salò, relativa alla compilazione del form per la scelta relativa alla modalità di formazione e di preferenza circa i laboratori per i docenti in anno di formazione e prova (entro il 31 gennaio.
La circ. n. 272 del 14/01/2023 comunica che all’incontro propedeutico all’ITS Cesare Battisti di Salò di martedì 17 gennaio (dalle ore 15.00 alle 18.00), rivolto agli insegnanti in anno di formazione e prova, possono partecipare anche i docenti tutor.
Docenti anno prova a.s. 2022-2023
(Decr. n. 5 del 03/10/2022)
DOCENTE IN ANNO PROVA / FORMAZIONE | TUTOR |
GIURADEO FULVIA | TERZARIOL MARIA LUISA |
BOCCIA STEFANIA | DE SANDRO NADIA |
MORABITO BRUNA | PAOLITTI FRANCESCA |
MILANESE ANDREA | BRENTEGANI LUCA |
SPATARO FAUSTO | BELGIOVINE LUCILLA |
RAINONE SARA | NARDOCCI LAURA |
PUCI NADIA | VERGOMBELLO RAFFAELLA |
TISEO CINZIA | ROTOLO TERESA |
LUCÀ MILENA | CIERI UGO |
MANZELLA OSCAR | GIURADEO MAURA |
PORTALE FLORA | IOTTI STEFANIA |
BATTIATO GIOVANNA GIUSI | GIURADEO MAURA |
FORMOSA VALERIA | FAVARONI ANGELA |
SIMONCINI VALERIA | IOTTI STEFANIA |
AINORA ANTONELLA | CERUTTI PIERCARLO |
BARBONE MARIA ELENA | CERUTTI PIERCARLO |
BERTELLA FEDERICA | BRENTEGANI LUCA |
LIANI VALENTINA | BRENTEGANI LUCA |
MORO SOFIA | PACELLI GIUSEPPE |
ARTIOLI DANIELE | MUNDO VINCENZO |
MAZZOLARI ANDREA | MANFELLOTTO LUIGI |
TARTAGLIA MATTIA | GOSETTI FRANCESCA |
MASUCCI MONICA | GALANTINO ANTONIO |
CHIRICO LUCA | MANCUSO FRANCA |
DAMONTI ELVIO | BELGIOVINE LUCILLA |
CAMINITI EMANUELE | FALCO ANNA |
Comitato di valutazione dei docenti
Il comitato di valutazione dei docenti in forma ristretta per la valutazione dei docenti in anno di prova ha durata triennale ed è stato eletto durante il Collegio Docenti dell’11/12/2018 (delibera n. 4) e nel Consiglio di Istituto del 12/12/2018 (delibera n. 4). È così composto:
- Dirigente Scolastica: Prof.ssa Stefania Battaglia
- Due docenti scelti dal Collegio Docenti: Prof. – Prof.
- Un docente scelto dal Consiglio di Istituto: Prof.