LE PAGINE DEL GIORNALINO 2022-2023
| HOME | VITA DELLA SCUOLA | ATTUALITÀ | USCITE, VIAGGI, SCAMBI | TEMPO LIBERO E SPORT | CUCINA | FILM E SERIE TV | MUSICA | OROSCOPO |
ATTUALITÀ
Rischiare tutto per il bene degli altri
Il coraggio dei giusti
nella storia del mondo
Pubblicato venerdì 10 marzo 2023

Durante tutti i periodi più bui della storia dell’umanità c’è sempre stata una luce che ha continuato a brillare dentro gli animi di alcune persone, nonostante gli orrori delle guerre, dei genocidi e dei crimini.
Alcune di queste persone sono state riconosciute come “Giusti tra le nazioni” perché hanno rischiato tutto per salvare la vita di altre persone in difficoltà, o perseguitate, minacciate…
Questi sono stati nominati così per diffondere e far conoscere le loro storie, il loro coraggio e la loro umanità che ha “illuminato” e dato speranza in quei periodi oscuri e disumani.
Per questo come attività di Educazione Civica, in occasione della “Giornata europea dei Giusti”, che si celebra il 6 marzo, la nostra classe 2L del corso SSAS ha creato dei lapbook sui Giusti.
I lapbook sono dei “libri” pieghevoli fatti con un cartoncino colorato, al cui interno vengono inserite caselle e immagini e dove si parla di un argomento.
Li si può usare per aiutarsi ad esporre un argomento oppure come attività per sviluppare la capacità di lettura, comprensione e creatività organizzativa e manuale. Noi abbiamo esplorato le storie di alcuni Giusti, ossia di coloro che hanno agito per proteggere le vite umane e hanno dimostrato il meglio dell’umanità in tempi difficili, durante la Seconda Guerra Mondiale e non solo.
Ogni ragazza ha preso un cartoncino colorato su cui ha incollato i fogli precedentemente stampati con le istruzioni su come creare il nostro lapbook. Dopodiché, il lavoro è stato decorato a proprio piacimento con tempere, pennarelli, matite colorate e con disegni, dando sfogo alla nostra creatività e manualità. Per arricchire il lapbook abbiamo aggiunto altre informazioni al lavoro: chi sono i Giusti, alcune delle loro vite in breve, le loro caratteristiche ed informazioni sull’associazione Gariwo (che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti, raccogliendo sul suo sito materiali ed esempi di Giusti appartenenti a ricerche fatte negli anni precedenti).
Giulia Scarpati, Kejsi Vata,
Marwa El Ouadi, Elsa Kamberi,
Aissatou Faye, Martina Tonoli,
Mame Diarra Bousso Biteye, 2L SSAS