LE PAGINE DEL GIORNALINO 2024-2025
| HOME | VITA DELLA SCUOLA | ATTUALITÀ | USCITE, VIAGGI, SCAMBI | APPROFONDIMENTI | TEMPO LIBERO E SPORT | CUCINA | LIBRI | FILM E SERIE TV | MUSICA | OROSCOPO |
PRIMA PAGINA (articoli meno recenti)

Natale e assemblea d’Istituto
Mercoledì 4 dicembre 2024
Il Natale è uno dei periodi più attesi dell’anno, Desenzano è già illuminata con decorazioni scintillanti da un po’.
Ma cosa rende il natale così unico?
Senza farvi una noiosa lezione di storia sulla nascita del Natale e tutte le problematiche nel crearlo, il Natale è nato a Betlemme più di 2000 anni fa.
L’ultimo giorno di scuola di dicembre sta per arrivare, mancano esattamente 17 giorni (contando anche le domeniche).
Vabbè, senza prolungare questo discorso abbiamo dei temi da discutere.
Ma il 21 dicembre l’assemblea d’Istituto si farà?
La regia non ha ancora saputo niente, dai rappresentanti d’Istituto non è trapelato nulla (non come l’ultimo anno che era già tutto programmato, ragazzi, muoviamoci!). Si spera che stiano programmando qualcosa di straordinario e che faranno una sorpresa a tutti!
Per il momento all’entrata della scuola, al primo piano, è già stato fatto, da un paio di settimane, l’albero di Natale che ci porta un po’ di spirito natalizio, senza dimenticare gli addobbi (ogni tanto cadono ma questi sono solo dettagli tecnici) che si trovano sulla parte superiore delle porte di ogni classe e ci fanno sorridere.
Il giornalino 2024-2025
is loading…

Sabato 12 ottobre, alle ore 12.00, ci sarà la prima riunione di redazione. Quest’anno vuoi farne parte? Compila il modulo e vieni!!!
Siamo pronti per iniziare una nuova esperienza di giornalino d’Istituto?
Siamo abituati ai social, tuttavia quello che viene scritto e riportato sul giornalino è ciò che, anno dopo anno, rimane e fa storia.
L’impegno, per gli studenti che accettano di far parte della redazione, è di osservare, vivere e riflettere sul momento presente e sugli interessi dei bazoliani odierni, in modo da rendere il progetto vivo e interessante.
La collaborazione, come sempre, è aperta ai docenti e alle classi che desiderano che alcune delle esperienze belle che stanno vivendo possano essere partecipate a tutta la scuola (e rimanere nella memoria di tutti).
Il giornalino online presenta vantaggi e svantaggi. Rispetto ai social, è svantaggioso doverlo cercare sul web (ma il link principale – https://www.bazolipolo.edu.it/giornalino/ – è simile a quello del sito di Istituto ed è indicato anche tra i progetti di Istituto e, nei social, tra i link di ogni nostro profilo). Vantaggioso è, invece, poter pubblicare articoli ma anche foto e materiali multimediali con una preoccupazione minima per il loro formato, cosa di cui il cartaceo – con cui il giornalino ha avuto evidentemente inizio ormai diversi anni fa – evidentemente non aveva potuto fare i conti.
Vuoi far parte della redazione? Non è importante che tu frequenti la prima, seconda, terza, quarta o quinta o un indirizzo piuttosto che un altro. Quello che conta è la volontà di mettersi in gioco, imparare e fare.