LE PAGINE DEL GIORNALINO 2024-2025
| HOME | VITA DELLA SCUOLA | ATTUALITÀ | USCITE, VIAGGI, SCAMBI | TEMPO LIBERO E SPORT | STORIE E SCOPERTE | CUCINA | LIBRI | FILM E SERIE TV | MUSICA | OROSCOPO |
TEMPO LIBERO E SPORT
Serie A 2024-2025:
Il trionfo del Napoli
e la rinascita del calcio italiano
Martedì 3 giugno 2025
Un Napoli solido e cinico: lo Scudetto secondo Conte
Il ritorno di Antonio Conte in panchina ha rappresentato la svolta per il club partenopeo. Dopo una stagione 2023-2024 altalenante, il presidente Aurelio De Laurentiis ha scelto un allenatore di esperienza e la scommessa si è rivelata vincente. Conte ha ridato ordine e spirito vincente alla squadra, costruendo una formazione compatta, aggressiva e letale in contropiede.

Gli acquisti estivi sono stati decisivi: Romelu Lukaku, in prestito dal Chelsea, ha segnato 16 gol, mentre Scott McTominay ha portato equilibrio e muscoli a centrocampo. Accanto a loro, la solita qualità di Kvaratskhelia e Osimhen, che ha chiuso con 18 gol, ha permesso al Napoli di reggere il passo dell’Inter fino allo scontro finale.
Classifica finale
- Napoli: 82 punti
- Inter: 81 punti
- Atalanta: 74 punti
- Juventus: 70 punti
- Roma: 69 punti
- Fiorentina: 65 punti
- Lazio: 65 punti
- Milan: 63 punti
- Bologna: 62 punti
- Como: 49 punti
Mattia Sola, 3A CAT
“Vita da sportivo professionista”
Domande e risposte alla conferenza di mercoledì 28 maggio
Mercoledì 28 maggio 2025
L’incontro è iniziato con due brevi video introduttivi, per presentare Marco Zambelli e Serena Magri.
Sono seguite una serie di domande poste dagli studenti. Qui ne ripropongo alcune e le risposte che hanno dato i nostri ospiti.
Come lasciate gli spogliatoi al termine delle partite?
Serena: “Diciamo che a rotazione alcune persone hanno il compito di metterli a posto, tra queste anch’io. Magari c’è in giro qualche rifiuto e lo raccogliamo. E mettiamo in ordine. Gli spogliatoi vanno lasciati sempre puliti”.
Marco: “Lo spogliatoio è come una classe. Ci sono delle regole da rispettare negli spogliatoi, cerchiamo di aver cura di quelli che sono i nostri spazi. Lo spogliatoio è un luogo fisico e merita rispetto”.

Se non giocaste a calcio quale sarebbe la vostra professione?
Serena: “Oltre a giocare a calcio, io studio all’Università di Torino, perché mi permette di seguire gli studi a distanza e, quindi, riesco a dedicarmi al calcio. Se non fossi calciatrice probabilmente inizierei a lavorare nell’ambito economico, perché è ciò che sto studiando e mi piace”.
Marco: “Fino ai 17/18 anni non pensavo che sarei riuscito a diventare un calciatore e a quell’età non sapevo ancora cosa fare della mia vita. Quando ho iniziato a fare il calciatore ero esclusivamente concentrato su quello. Mi sono poi diplomato in seguito e, a 28 anni, ho ripreso gli studi universitari. Il consiglio che do è quello di seguire i propri sogni ma di non dimenticarsi mai che c’è anche tanto altro”.
Tutti e due sono dell’idea che non si possa fare solo il calciatore per vivere, ma bisogna avere anche un’altra professione nel cassetto.
Sara Colombo, 4D AFM
San Valentino
Un giorno speciale per gli innamorati con o senza partner e un paio di liste di cose che si possono fare il 14 febbraio
Lunedì 3 febbraio 2025

San Valentino è la festa degli innamorati, il giorno in cui tutti troviamo un motivo in più per dimostrare l’amore che abbiamo dentro. È il giorno che tanti aspettiamo, anche solo per confessare i nostri sentimenti ma, spesso, quando si avvicina San Valentino, le coppie non sanno cosa fare.
Non è mai semplice decidere cosa fare, soprattutto è ancora più difficile se vuoi coinvolgere l’altra persona. Per esempio io, ogni volta che qualcuno mi chiede cosa voglio fare, non ho una risposta, perché sono una persona molto indecisa. Sarà per questo che ho pensato a un paio di liste di cose da fare, per le persone indecise come me.
Mi piace, qui, condividere alcune idee in primo luogo con chi è felicemente in coppia.
Al primo posto della mia lista si trova una proposta di appuntamento, bellissima se si sta insieme da tanto tempo o anche da poco. Se non è un primo appuntamento vero e proprio, può essere un secondo primo appuntamento.
Al secondo posto ci possiamo mettere un’attività bella da fare insieme, come il pattinaggio sul ghiaccio. Infatti è un modo per poter stare più vicini e per divertirsi un sacco, anche solo vedendosi cadere.
Al terzo posto ci sta organizzare una serata di giochi. È il momento giusto per potersi divertire e conoscere meglio.
Al quarto posto mettiamo lo sperimentare l’hobby preferito l’uno dell’altra. Se la coppia è formata da opposti, infatti, questa attività sarà la migliore, per poter capire meglio il/la partner.
Al quinto posto, non dimentichiamo la classica cena casalinga a tema, con film. Una cosa abbastanza comune, che tante coppie fanno.

Ma non tutti, a San Valentino, abbiamo un partner e non mi sembra il caso di rassegnarsi a stare a casa e piangere che anche quest’anno è andata così. Sarebbe troppo triste stare chiusi in casa e perdere questo giorno a fare niente.
Anche per chi è single ho pensato, perciò, di proporre una piccola lista di cose che si possono fare.
Ginger☆
L’amore
San Valentino si avvicina
Lunedì 20 gennaio 2025

Parlare d’amore è come parlare di qualcosa che non esiste.
L’amore è un sentimento, non lo possiamo vedere ma lo sentiamo. Troppe volte non lo capiamo e spesso pensiamo di amare, ma in realtà non lo facciamo. Pensiamo che l’amore sia tutto nelle parole “Ti amo” che spesso si pronunciano o sentiamo da chi pensiamo di amare, ma in realtà sono solo parole buttate al vento. Perché l’amore non è solo dire “Ti amo”, l’amore è il modo come ti comporti con quella persona.


Non saprei dire cos’è l’amore, perché ognuno/a lo sente a modo suo, so solo che per me l’amore è quando tu in una persona ami sia i suoi lati positivi che quelli negativi. L’amore è chiedere scusa anche se non hai sbagliato, è perdonare anche se ti ha fatto male. L’amore è il sentimento che noi tutti in un certo momento sentiamo e tanti non apprezzano l’amore che viene offerto solamente perché giocano con i sentimenti di quella persona.
Ginger☆