PERCORSO di ISTRUZIONE TECNICA STATALE – Diploma quinquennale
 |
Il tecnico delle costruzioni e delle soluzioni geo-sostenibili.
|
ALLA FINE DEL PERCORSO lo studente è in grado di:
- utilizzare gli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e il calcolo
- utilizzare le competenze acquisite nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi delle costruzioni e del rilievo
- gestire impianti e sistemi di sicurezza nel cantiere
- usare gli strumenti del rilievo topografico ed eseguire stime economiche dei beni privati e pubblici.
PUÒ SCEGLIERE TRA:
- sbocchi professionali: imprese delle costruzioni, stradali o di movimento terra, studi di progettazione architettonica e/o ingegneristica; agenzie immobiliari e assicurative, Enti locali e Pubbliche amministrazioni statali; libera professione, dopo l’iter previsto dall’Ordine dei geometri e il superamento dell’esame di Stato
- studi universitari: è possibile l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e ai corsi post-diploma dell’Istruzione e Formazione Superiore. In particolare sono sbocchi naturali le facoltà di Ingegneria, Architettura, Scienze Ambientali, Agrarie, Geologiche.
|
|
BIENNIO** |
|
TRIENNIO |
MATERIE CLASSI |
|
1° |
2° |
|
3° |
4° |
5° |
ITALIANO |
|
4 |
4 |
|
4 |
4 |
4 |
STORIA |
|
2 |
2 |
|
2 |
2 |
2 |
LINGUA INGLESE |
|
3 |
3 |
|
3 |
3 |
3 |
MATEMATICA |
|
4 |
4 |
|
3 |
3 |
3 |
DIRITTO ED ECONOMIA |
|
2 |
2 |
|
– |
– |
– |
GEOGRAFIA |
|
1 |
– |
|
– |
– |
– |
SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA |
|
2 |
2 |
|
– |
– |
– |
FISICA* |
|
3 |
3 |
|
– |
– |
– |
CHIMICA* |
|
3 |
3 |
|
– |
– |
– |
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA* |
|
3 |
3 |
|
– |
– |
– |
TECNOLOGIE INFORMATICHE* |
|
3 |
– |
|
– |
– |
– |
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE* |
|
– |
3 |
|
– |
– |
– |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA |
|
– |
– |
|
1 |
1 |
– |
PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI* |
|
– |
– |
|
7 |
6 |
7 |
TOPOGRAFIA* |
|
– |
– |
|
4 |
4 |
4 |
GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO* |
|
– |
– |
|
3 |
4 |
4 |
GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA |
|
– |
– |
|
2 |
2 |
2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
|
2 |
2 |
|
2 |
2 |
2 |
IRC/ALTERNATIVA |
|
1 |
1 |
|
1 |
1 |
1 |
ORE SETTIMANALI |
|
33 |
32 |
|
32 |
32 |
32 |
*UNA PARTE DELLE ORE AVVIENE IN LABORATORIO IN COMPRESENZA CON L’INSEGNANTE TECNICO-PRATICO (ITP). |
|
**LE MATERIE SONO COMUNI A QUELLE DEL BIENNIO DELL’INDIRIZZO GRAF. |
VAI/TORNA AGLI INDIRIZZI DI STUDIO