PERCORSO di ISTRUZIONE PROFESSIONALE STATALE – Diploma quinquennale
ALLA FINE DEL PERCORSO lo studente è in grado di:
- realizzare prodotti visivi, audiovisivi e sonori, anche in collaborazione con Enti e Istituzioni pubblici e privati, in coerenza con il target individuato
- valutare costi, spese e ricavi delle diverse fasi di produzione, anche in un’ottica autoimprenditoriale, predisponendo, in base al budget, soluzioni funzionali alla realizzazione
- progettare azioni di divulgazione e commercializzazione dei prodotti visivi, audiovisivi e sonori realizzati
- gestire il reperimento, la conservazione, il restauro, l’edizione e la pubblicazione di materiali fotografici, sonori, audiovisivi nell’ambito di archivi e repertori di settore.
PUÒ SCEGLIERE TRA:
- sbocchi professionali: attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore; attività di programmazione e trasmissione; pubblicità e ricerche di mercato; attività creative, artistiche e di intrattenimento; servizi culturali e di spettacolo
- studi universitari: accesso a qualsiasi facoltà universitaria e ai corsi post-diploma dell’Istruzione e Formazione Superiore.
BIENNIO | TRIENNIO** | ||||||
MATERIE CLASSI | 1° | 2° | 3° | ||||
ITALIANO | 4 | 4 | 4 | ||||
STORIA | 2 | 2 | 2 | ||||
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | 2 | ||||
MATEMATICA | 4 | 4 | 3 | ||||
DIRITTO ED ECONOMIA* | 2 | 2 | – | ||||
TIC* | 3 | 3 | – | ||||
SCIENZE INTEGRATE BIOLOGICHE* | 2 | 2 | – | ||||
TECNICHE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE VISIVA* | 3 | 3 | – | ||||
LINGUAGGI FOTOGRAFICI E DELL’AUDIOVISIVO* | 3 | 3 | 3 | ||||
TECNOLOGIE DELLA FOTOGRAFIA E DEGLI AUDIOVISIVI | – | – | 3 | ||||
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO FOTOGRAFICO E AUDIOVISIVO* | – | – | 6 | ||||
LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI* | 3 | 3 | 4 | ||||
STORIA DELL’ARTE VISIVA | – | – | 2 | ||||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | ||||
IRC/ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 | ||||
ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | ||||
*UNA PARTE DELLE ORE AVVIENE IN LABORATORIO IN COMPRESENZA CON L’INSEGNANTE TECNICO-PRATICO (ITP). |
**LA DISTRIBUZIONE DELLE MATERIE NEL TRIENNIO NON È ANCORA COMPLETAMENTE DISPONIBILE: SOLO DALL’A.S. 2023-2024, INFATTI, L’INDIRIZZO SCS SARÀ A PIENO REGIME. |
VAI/TORNA AGLI INDIRIZZI DI STUDIO