PERCORSO di ISTRUZIONE PROFESSIONALE STATALE – Diploma quinquennale
![]() |
Nell’a.s. 2021-2022 rimarranno attive solo le classi quinte. Il tecnico dei servizi alla persona e alle comunità. |
ALLA FINE DEL PERCORSO lo studente è in grado di:
- organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie delle persone (minori, diversamente abili, anziani) e delle comunità, anche predisponendo ambienti e materiali
- collaborare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio
- intervenire nella gestione dell’impresa socio-sanitaria e nella promozione di reti di assistenza e inclusione sociale
- individuare soluzioni ai problemi organizzativi, psicologici ed igienico-sanitari della vita quotidiana.
PUÒ SCEGLIERE TRA:
- titolo di Operatore Socio Sanitario (OSS): titolo, richiesto per l’impiego presso Residenze Sanitarie Assistenziali, Ospedali, Rems ed altre strutture sociosanitarie pubbliche e private, che si acquisisce frequentando un corso accreditato presso la Regione
- sbocchi professionali: le possibilità di impiego al termine del percorso scolastico, con le attuali normative, sono presso ditte e cooperative sociali che gestiscono centri ricreativi e educativi
- studi universitari: è possibile l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e ai corsi post-diploma dell’Istruzione e Formazione Superiore. In particolare sono sbocchi naturali le facoltà paramediche, quelle di Scienze dell’Educazione e Formazione, di Sociologia, di Psicologia; i corsi di laurea triennali di Educatore professionale e Assistente sociale.
BIENNIO** | TRIENNIO** | ||||||
MATERIE CLASSI | 4° | 5° | |||||
ITALIANO | 4 | 4 | |||||
STORIA | 2 | 2 | |||||
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | |||||
SECONDA LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO/FRANCESE | 3 | 3 | |||||
MATEMATICA | 3 | 3 | |||||
TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICA SOCIALE | 2 | 2 | |||||
IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA | 4 | 4 | |||||
PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA* | 5 | 5 | |||||
DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIALE | 3 | 3 | |||||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | |||||
IRC/ALTERNATIVA | 1 | 1 | |||||
ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | |||||
*ORE CHE PREVEDONO LA COMPRESENZA. |
**LA DISTRIBUZIONE DELLE MATERIE DEL BIENNIO E DELLE CLASSI TERZE NON È PIÙ DISPONIBILE (IL CORSO È AD ESAURIMENTO). DALL’A.S. 2022-2023 SARÀ, INFATTI, A PIENO REGIME L’INDIRIZZO SSAS. |
TORNA AGLI INDIRIZZI DI STUDIO
SITO RETE NAZIONALE SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE