SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO
Incontro con ITSOrientamento in uscita |
Venerdì 26 febbraio, dalle ore 10.00 alle 11.00, le classi 5F, 5G e 5R TUR parteciperanno ad un incontro on line con ITS Turismo Veneto. Interverranno la dott.ssa Francesca Bazzani e il nostro ex alunno Marco Gallinelli. Leggi la circolare. |
|
Inizio del Progetto Erasmus+
|
Giovedì 25 febbraio, alle ore 18.00, si è tenuto il primo incontro in modalità on line (su piattaforma Teams), relativo al nuovo progetto Erasmus+. Un gruppo di studenti di varie classi terze (3A CAT, 3C AFM, 3E SIA, 3G e 3R TUR, 3H e 3I GRAF e 3M SSAS) e le prof.sse T. Rotolo e M.A. Vielmi si sono collegati per pianificare il lavoro da svolgere con gli studenti e i docenti delle scuole partner tedesca e polacca. Leggi la circolare. |
|
Dipartimenti per materia |
Giovedì 25 febbraio, alle ore 15.00, si sono tenuti i Dipartimenti per materia dei docenti. Leggi la circolare. |
|
Incontro con ITSOrientamento in uscita |
Giovedì 25 febbraio, dalle ore 10.00 alle 11.00, le classi 5C e 5E SIA hanno partecipato ad un incontro on line nel quale la Fondazione Jobs Academy ha presentato percorsi ITS specifici. Leggi la circolare. |
|
“Pandemia da Covid 19,
|
Martedì 23 febbraio alle ore 14.30 (le classi 5A CAT, 5C AFM, 5E SIA, 5H e 5I GRAF) e sabato 27 febbraio alle ore 9.00 (le classi 5F, 5G e 5R TUR e 5L e 5M SOC-SAN) incontreranno in modalità on line rispettivamente il prof. Francesco Castelli e la prof.ssa Marina Pizzi della Facoltà di Medicina dell’Università Statale di Brescia, per l’incontro informativo organizzato e proposto dall’Istituto in collaborazione con i Lions club, il Comune di Desenzano del Garda e l’Università di Brescia. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto:
|
Presentazione
|
Lunedì 22 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.00, la classe 3L SSAS ha partecipato all’incontro, in modalità on line, con l’assistente sociale Italia Fiorini ed altri operatori del Consultorio Familiare di Desenzano del Garda. Referente interno: il prof. A. Maglia. Leggi la circolare. |
|
Presentazione IFS
|
Lunedì 22 febbraio, le classi 3G e 3R TUR e 4L SOC SAN hanno partecipato su Meet – ciascuna in momenti propri e successivi, tra le ore 9.00 e le 13.00 – all’incontro introduttivo sull’Impresa Formativa Simulata (IFS) con Confcooperative Brescia, tenuto dal dott. Roberto Salvo. Referenti delle classi, rispettivamente: i proff. E. Martin, I. Lufrano, A. Scarano e F. Paolitti. Leggi la circolare.Il PCTO vero e proprio è calendarizzato in più incontri tra l’8 marzo e il 12 aprile. Leggi la circolare. |
|
Incontro con CFPOrientamento in uscita |
Venerdì 19 febbraio, dalle ore 11.00 alle 12.00, le classi 5L e 5M SOC-SAN hanno partecipato ad un incontro on line nel quale il Centro Formativo Provinciale “Giuseppe Zanardelli” ha presenteto la propria offerta formativa, specifica per i corsi socio-sanitari, con particolare riferimento ai corsi OSS. Leggi la circolare. |
|
“Un protocollo di accoglienza speciale”Project Work |
Venerdì 19 febbraio le classi 4F e 4R TUR hanno iniziato gli incontri con referenti di “Cura è Vita” “Gardalago Accessibile” (fino al 23 marzo). Referente: la prof.ssa P. De Santi. Leggi la circolare. |
|
Presentazione associazioni
|
Venerdì 19 febbraio, dalle ore 10.00 alle 11.00, le classi del triennio TUR e la 3Q IeFP hanno partecipato all’incontro informativo con la dott.ssa Anna Perini e il sig. Marco Bottardi. Referente: la prof.ssa P. De Santi. Leggi la circolare (per il triennio TUR).
|
|
Progetto PON
|
Giovedì 18 febbraio è ripreso il progetto PON, sospeso lo scorso anno scolastico a causa della pandemia e che in ottobre sembrava dovesse rimanere chiuso. Partecipano un gruppo di studentesse e studenti delle classi 3M SSAS, 4C e 4D AFM e 4E SIA e 4M SOC-SAN. Referenti: i proff. G. Sensi e L. Manfellotto. Leggi la circolare.
|
|
“Il Protocollo di Tutti”Project Work |
Giovedì 18 febbraio le classi 4L e 4M SOC-SAN hanno iniziato il Project Work “Il Protocollo di Tutti”, quattro incontri fino al 25 marzo in collaborazione con l’Associazione “Cura è Vita”. Referenti: i proff. F. Mancuso e C. Iaconetti. Leggi la circolare. |
|
“Ludicamente insieme”Project Work |
Mercoledì 17 febbraio le classi 3L e 3M SSAS hanno iniziato il Project Work “Ludicamente Insieme”, quattro incontri fino al 23 marzo in collaborazione con la Fondazione Madonna del Corlo Onlus di Lonato del Garda. Referenti: i proff. A. Maglia e S. Piazzi. Leggi la circolare.Ai primi due incontri ha partecipato anche la classe 2L SSAS. Leggi la circolare. |
|
Cosa c’è di nuovo nel cantiere
|
Nella settimana dall’8 al 13 febbraio sono proseguite le installazioni dei sistemi oscuranti (alle finestre e al vano scale) e la posa dell’impianto elettrico (collegamenti nel quadro e posa quasi completa dei punti-luce nel piano inferiore). |
![]() Guarda le foto. |
#iononcadonellareteProgetto di Educazione Civica |
Sabato 13 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 10.00, la classe 2A CAT si è recata nel Laboratorio 2 per svolgere un test introduttivo nell’ambito del progetto di Educazione Civica “#iononcadonellarete”. Referente: il prof. G. Sensi. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto. |
Incontro informativo
|
Giovedì 11 febbraio, dalle ore 14.30 alle 16.30, si è svolto l’incontro con le famiglie di tutte le classi, in modalità on line su Meet, per illustrare le situazioni critiche e, per gli studenti con 4 o più insufficienze, analizzare le cause che possono essere alla base delle loro difficoltà. Leggi la circolare. |
|
“I Sopravissuti”Proposta di incontro on line |
Ai docenti è stato proposto, giovedì 11 febbraio alla seconda ora, di condividere con gli studenti il sesto incontro on line della serie “I sopravissuti”, con Giovanni Paparcuri, che l’Associazione Rete Antimafia della Provincia di Brescia, insieme a “Radio Voce della Speranza” e ad altre Associazioni Civiche di valore ed importanza nazionale, ha offerto come contributo allo sviluppo del programma di Educazione Civica. Leggi la circolare. |
|
Interventi della psicologa
|
Giovedì 11 febbraio sono iniziati gli interventi della psicologa, dott.ssa Valentina Albano, nelle classi che hanno richiesto un intervento della specialista in merito all’emergenza Covid in cui ci troviamo ormai da un anno. La dottoressa aveva incontrato in modalità on line i coordinatori di classe martedì 9 febbraio. |
|
“I giovani
|
Di mercoledì e venerdì, dal 10 al 24 febbraio, le classi 4F e 4R TUR hanno partecipato in modalità on line al pomeriggio al progetto extracurricolare (che vale come PCTO) in collaborazione con la sezione bresciana dell’ANISA. Ogni volta è intervenuta la prof.ssa Paola Bonfadini. Referente interna: la prof.ssa F. Gosetti. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto:
|
“La Responsabilità Sociale d’Impresa”Conferenza on line |
Mercoledì 10 febbraio gli studenti delle classi quinte dei corsi AFM e TUR hanno partecipato, in modalità on line, alla lezione on line promossa dalla Rete Scolastica “Morene del Garda”. La nostra prof.ssa A. Scarano ha dialogato con la prof.ssa Alessandra Vischi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Referente: il prof. M. Sitta. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Corsi sulla sicurezza |
Nonostante nelle attuali condizioni non sia stato possibile indicare con esattezza un calendario dettagliato per lo svolgimento della formazione, l’impegno dei Consigli delle classi coinvolte (prime e seconde dei corsi SSAS e SCS e seconde e terze dei corsi CAT, AFM e SIA, TUR e GRAF) è quello di riuscire a proporre e testare i moduli necessari alla formazione degli studenti interessati nel periodo tra l’8 febbraio e il 6 marzo 2021. Vai all’area dedicata. |
|
Le novità del cantiere |
Riordino e pulizia dei parcheggi che sono stati compresi dalla fine del novembre 2019 nell’area del cantiere; rifiniture alle componenti metalliche della facciata del nuovo plesso e proseguo dei lavori per la posa degli oscuranti all’esterno; avanzamento dell’impianto elettrico all’interno. Queste sono le novità della prima settimana di febbraio nel cantiere delle nostre nuove aule. |
![]() Guarda le foto. |
“Unternehmen Deutsch –
|
Fino a maggio la classe 4G TUR svolgerà il Project Work “Unternehmen Deutsch – Piazza Affari Tedesco” proposto dal Goethe-Institut. Referente è la prof.ssa P. De Santi. Leggi la circolare. |