Attività e uscite – giugno-luglio-agosto 2020

 SETTEMBRE     OTTOBR    NOVEMBRE     DICEMBRE     GENNAIO     FEBBRAIO     MARZO     APRILE     MAGGIO     GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 

Le Sorelle della CRI
alla Preside

L’Ispettrice del Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana (in sigla II.VV.-C.R.I.) di Brescia, la Vice-Ispettrice e altre due Sorelle sono state in Istituto, in rappresentanza delle altre volontarie, a conclusione di una giornata già intensa di emozioni qual è stata quella di venerdì 28 agosto, per ringraziare la nostra Preside del servizio e del contributo prestati nei mesi precedenti quando, iniziato il lockdown per il COVID-19, ha ripreso.

Guarda le foto.

Collegio Docenti

Venerdì 28 agosto, alle ore 14.30, si è svolto il Collegio Docenti (in presenza e on line) nell’imminenza della della ripresa delle attività a settembre. Presenti le Dirigenti Scolastiche uscente ed entrante

Leggi la circolare.

Guarda le foto.

Momento di incontro e saluti

Si è tenuto venerdì 28 agosto, a mezzogiorno, un momento di incontro e saluto della Dirigente rivolto agli altri pensionandi (presenti 4 su 7) e alla sig.ra Rosanna, DSGA, agli ultimi giorni del loro servizio al Bazoli-Polo, con il Personale e un gruppetto di rappresentanti dei docenti e dei collaboratori dell’Istituto.

Guarda le foto.

Il cantiere a Ferragosto

I lavori al cantiere per l’ampliamento della scuola non si sono fermati nella prima metà del mese di agosto. Nelle prime due settimane sono state messe in opera le parti lignee del tetto e la guaina impermeabilizzatrice e si sono cominciate a riempire le porzioni murarie esterne.

Guarda le foto:
della situazione del tetto
della situazione all’interno.

Al cantiere il tetto è abbozzato

Il mese di luglio si è chiuso così al cantiere della scuola, col tetto abbozzato!!!
È stata completata la parte di calcestruzzo che mancava al perimetro esterno delle aule (su via Giotto) e sono arrivati all’inizio della settimana le travi e i materiali vari del tetto. Quindi è stata verificata, disposta e cominciata la loro posa: le 8 travi più consistenti e le traverse superiori e inferiori.

Guarda le foto.

Nomina del nuovo Dirigente Scolastico

La sera di martedì 15 luglio sono stati pubblicati sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia il decreto e le tabelle riguardanti la mobilità regionale e interregionale dei Dirigenti Scolastici. In queste leggiamo anche la nomina della nostra nuova Dirigente Scolastica, la prof.ssa Stefania Battaglia.

Vai al sito dell’USR della Lombardia.

Verso il nuovo anno scolastico

Metro alla mano, le aule sono in riassetto per una ripresa in sicurezza a settembre. Questo è il lavoro silenzioso che sta avvenendo a scuola nelle settimane estive già da luglio.
Poi c’è tutta la preparazione che non appare: il cambio di Dirigente, il personale docente e non docente che prosegue e quello che ancora non c’è, l’orario, le lezioni in presenza e quelle in DaD, diversi progetti…

Leggi l’avviso con le proposte per l’avvio del nuovo anno.
Leggi l’avviso riguardante la capienza delle aule
e guarda gli allegati [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8].
Guarda le foto.

Nel cantiere ora tocca al tetto

Progressi da lunedì 13 luglio a venerdì 24 luglio: il cantiere è stato messo in sicurezza (elevando le impalcature e le protezioni) ed è stata posta quasi completamente la porzione muraria – e antisismica – portante del tetto, a partire dalla parte prossima alla palestra per arrivare a quella su via Giotto, in cui sono state sistemate le casseforme (per l’ultima colata di calcestruzzo).

Guarda le foto

Saluto al Dirigente Scolastico
in Comune a Desenzano

Venerdì 10 luglio mattina, nella Sala Consiliare del palazzo comunale di Desenzano del Garda, si è tenuto un bel momento istituzionale di ringraziamento e saluto alla nostra Dirigente Scolastica, col Presidente del Consiglio Comunale Rino Polloni, il Vicesindaco Cristina Degasperi e gli Assessori Annalisa Colombo (Politiche sociali ed educative) e Francesca Cerini (Attività produttive, Turismo, Politiche culturali e Servizi sportivi), i Dirigenti delle Scuole Superiori desenzanesi (Liceo Bagatta, Alberghiero De’ Medici e Istituto dei Padri Rogazionisti) e il Consiglio d’Istituto.

Guarda le foto.

Esami preliminari e di idoneità

Quest’anno i corsi di recupero e i recuperi dei PAI (Piani di Apprendimento Individualizzati) si svolgeranno a settembre. Anche gli Esami di Stato per gli studenti privatisti che ne hanno fatto richiesta e hanno sostenuto gli esami preliminari venerdì 10 e sabato 11 luglio. Negli stessi giorni si sono tenuti anche gli esami di idoneità e, poi, lunedì 13, i rispettivi e relativi scrutini.

Leggi la circolare.

Collegio Docenti

Mercoledì 8 luglio, alle ore 10.00, si è tenuto il Collegio Docenti (in presenza e on line) che era stato annunciato in quello di fine anno scolastico, perché si dovevano condividere le proposte finora maturate (anche in due apposite commissioni del Collegio e del Consiglio D’Istituto) per la ripresa delle attività a settembre.

Leggi la circolare.

Guarda le foto.

Il cantiere che avanza

Tra lunedì 6 e venerdì 10 luglio il cantiere è proseguito ma cautamente, quasi in progettazione “del poi”. La struttura portante e antisismica del livello superiore è stata realizzata per la maggior parte.

Guarda le foto.

Due panchine rosse

Due sono le panchine rosse che la nostra scuola aveva voluto successivamente alla giornata contro la violenza sulle donne dello scorso novembre.
Eravamo abituati a vederle agli ingressi principali (superiore e inferiore) su via Giotto e da venerdì 3 luglio una delle due ha trovato la sua collocazione accanto all’ingresso dell’Istituto su via Giotto.

Guarda le foto.

Cene di classe

Al tempo del Coronavirus non è stato facile per le classi quinte accordarsi e soprattutto mettere in atto le tradizionali cene coi professori.
Ci sono riuscite le classi del corso SOC-SAN: la 5O (martedì 30 giugno), la 5M (giovedì 2 luglio) e la 5L (sabato 11 luglio).

Guarda le foto delle cene:
della 5M SOC-SAN (30 giugno)
della 5O SOC-SAN (2 luglio)
della 5L SOC-SAN (11 luglio).

Al cantiere: solaio completato,
avanti col terzo livello

I progressi da lunedì 29 giugno a sabato 4 luglio: giovedì 2 luglio, innanzitutto, la colata di calcestruzzo che ha completato il bel solaio che taglierà le 4 aule sopra dalle 4 corrispondenti sotto. Sono stati armati, gettati e già anche disarmati i primi pilastri del terzo livello (quelli prospicienti la palestra) ed è cominciato l’allestimento delle casseruole e dell’armamento della parte centrale superiore, a perimetro delle prossime scale di evacuazione.

Guarda le foto.

Nel cantiere: posa di metà solaio

Nel cantiere, sabato 27 giugno mattina, è stato gettato il calcestruzzo a completamento di metà solaio, preparato con le dovizie del caso a partire da lunedì 15. È poi stata posata la nuova scala esterna che, confinante col muro di contenimento, consentirà agli utenti della scuola Laini l’accesso dal parcheggio (quando sarà tolto il cantiere) ed è stata preparata anche la porzione del muretto tra il limitare del parcheggio e il cortile dei motorini della nostra scuola.

Guarda le foto.

Esami di Stato

Si sono svolti tra mercoledì 17 e lunedì 29 giugno mattina, in presenza, gli Esami di Stato di quest’anno.

Guarda le foto.

Valutazione dei docenti in anno di prova

Nella giornata di martedì 16 giugno si sono svolti i colloqui dei docenti neoassunti, a conclusione del loro anno di prova.

Leggi la circolare.

Plenarie delle commissioni
degli Esami di Stato

Lunedì 15 giugno, al mattino, si sono incontrate le commissioni degli Esami di Stato in plenaria, per organizzare l’inizio dei colloqui d’esame.

Guarda le foto.

Collegio Docenti di fine anno

 

Sabato 13 giugno, alle ore 9.00, si è tenuto in modalità on line il Collegio Docenti fine anno scolastico, quello in cui si sono prese diverse delibere già in vista del dopo-estate e in cui si sono soprattutto rendicontati i progetti e le funzioni strumentali degli ultimi 9 mesi.
Al termine, sono stati salutati la Dirigente Scolastica e gli altri pensionandi di quest’anno (sei docenti e una collaboratrice scolastica).

Leggi la circolare.

Guarda le foto.

Riapertura del Museo Rambotti
a Desenzano

Venerdì 12 giugno la prof.ssa M.D. Cospite è stata delegata dal nostro Istituto a rappresentarci all’inaugurazione, nel riaperto Museo archeologico “G. Rambotti” di Desenzano del Garda, della nuova sala dell’aratro.

Guarda le foto.

Preparativi della scuola
per lo svolgimento degli Esami di Stato
in sicurezza

In quella che avrebbe dovuto essere la prima settimana di vacanza dalla scuola, l’Istituto si è equipaggiato delle misure per poter svolgere gli Esami di Stato in presenza e in sicurezza.

Leggi l’avviso.

In un certo senso, il collaudo è avvenuto alle plenarie delle commissioni esaminatrici di lunedì 15 giugno.

Guarda le foto.

Guarda le foto.

Scrutini di fine anno

Nelle intere giornate di lunedì 8, martedì 9 e venerdì 12 giugno si sono svolti gli scrutini di fine anno di tutte le classi.

Leggi la circolare.

Il cantiere verso un altro grande progresso

Tra lunedì 8 e sabato mattina 13 giugno il cantiere è proseguito in apparenza lentamente, calcolando l’imminente posa del solaio con travi e assito lignei a vista. Sono arrivate e sono state allestite impalcature nuove, mentre l’impresa ha proseguito la preparazione delle casseruole necessarie a formare le travi in calcestruzzo necessarie, a raccordo delle sommità dei pilastri del piano “terra” (secondo livello). È poi arrivato il legname per il solaio vero e proprio.

Guarda le foto.

Esami 3Q IeFP

Tra mercoledì 3 e venerdì 5 giugno si sono svolti, in modalità telematica, gli esami di fine corso per la classe 3Q IeFP.

Leggi l’avvisoVai alla sezione dedicata.

 ARCHIVIO ATTIVITÀ E USCITE 

 VAI ALLA SEZIONE DEDICATA