Il FAI ha disposto una sezione sul proprio sito per il progetto “Apprendisti Ciceroni”, a cui il nostro Istituto aderisce fin dal 2012, coinvolgendo in particolare le classi quarte dell’indirizzo Turismo, che lo vivono come esperienza di PCTO (alternanza scuola-lavoro).
Referente è la prof.ssa Francesca Gosetti.
“Apprendisti Ciceroni®” è un progetto di formazione rivolto agli studenti di ogni ordine e grado, un’esperienza di cittadinanza attiva che vuole far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni artistici e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale. Gli Apprendisti Ciceroni® vengono coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula, per studiare un bene d’arte o natura del loro territorio, poco conosciuto, e fare da Ciceroni illustrandolo ad altri studenti (e, poi, come guide: nel nostro caso nelle giornate di Primavera FAI). Tra gli obiettivi:
|
Quest’anno al progetto partecipano le classi 4G e 4R TUR, che sabato 25 febbraio hanno incontrato in auditorium esperti del FAI (la prof.ssa J. Arici e la dott.ssa S. Speziani). Gli studenti si stanno preparando in queste settimane con i proff. Mattia Tartaglia e Francesca Gosetti.
Leggi la circolare.
Guarda le foto.
Sabato 25 e domenica 26 marzo, illustreranno due siti:
- il Parco della Montagnola e la Strada del Soccorso al Castello di Brescia – Apprendisti Ciceroni della classe 4G TUR
- la Torre civica di Lonato del Garda – Apprendisti Ciceroni della classe 4R TUR.
Leggi la circolare.
VISITA LA PAGINA DELLE GIORNATE DI PRIMAVERA SUL SITO DEL FAI
APPROFONDISCI SUL SITO DEL FAI LA VISITA ALLA TORRE CIVICA DI LONATO DEL GARDA
Venerdì 3 marzo pomeriggio a Brescia (la classe 4G TUR, col prof. M. Tartaglia) e giovedì 16 marzo pomeriggio a Lonato del Garda (la classe 4R TUR, coi proff. F. Gosetti e P. Milli) svolgeranno sopralluoghi ai Beni aperti dal FAI nelle Giornate di Primavera (sabato 25 e domenica 26 marzo).
Leggi la circolare.
Guarda le foto.
VEDI IL PROGETTO DELL’A.S. 2021-2022
VEDI IL PROGETTO DELL’A.S. 2020-2021
VEDI IL PROGETTO DELL’A.S. 2019-2020