Maggio 2023
Giornata Provinciale dell’Acqua |
Sabato 20 maggio si è svolta a Desenzano del Garda, dalle ore 10.00, presso il Lungolago e Piazza Cappelletti, la Giornata Provinciale dell’Acqua, dal titolo “Acqua è vita”, a cui hanno partecipato alcuni nostri studenti allo stand della Rete “Morene del Garda”. Leggi la circolare.
|
|
“La fabbrica del mondo”Conferenza a Desenzano del Garda |
Sabato 20 maggio, alle ore 9.00, la classe 2J CAT ha partecipato all’incontro presso il Teatro Alberti di Desenzano del Garda, relativo al percorso sulla sostenibilità “La fabbrica del mondo” della Fondazione Soldano. Leggi la circolare. |
|
“Festa dell’Europa” |
Sabato 20 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, in auditorium si terrà la Festa dell’Europa, organizzata dalla classe 4A CAT, come classe iscritta al progetto EPAS (European Parliament Ambassador School) e rivolta agli studenti e alle studentesse delle classi quinte e alle classi terze che intendono aderire; a tutti si propone di partecipare alla replica delle iniziative “Bazoli-Polo senza motore” e “Pausa caffè sostenibile”. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Lezione “Il bene comune” |
Mercoledì 10 maggio, alla seconda ora, nella classe 2H GRAF è venuto il prof. Frantz Kourdebakir dell’Associazione “I Guardiani del Benaco” per una lezione su “Il bene comune”. Referente: il prof. M. Sitta. Leggi la circolare. |
|
Uscita didattica a Brescia |
Martedì 9 maggio la classe 4A CAT, accompagnata dai proff. S. Meloni e P. Milli, è andata a Brescia per partecipare a un’iniziativa legata alla “Giornata dell’Europa”. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Mobilità sostenibile
|
Lunedì 8 maggio, alle ore 10.00, si è svolto in auditorium per le classi 2K GRAF, 3A CAT, 3D AFM, 3E SIA, 3H GRAF, 3I GRAF e 4F TUR un incontro sulla mobilità sostenibile con un agente della polizia municipale di Desenzano del Garda e un esperto di biciclette. Referenti: i proff. G. e M. Pacelli. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto. |
“Il giusto processo:
|
Sabato 6 maggio gli studenti delle classi quinte hanno incontrato, in auditorium, gli avvocati Roberto Lancellotti, Lara Brocca e Isabella Paderni della Camera Penale di Brescia. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Incontri con i Centri Antiviolenza
|
Tra venerdì 5 e lunedì 8 maggio le classi 3C e 3D AFM e 3L e 3M SSAS incontrano le operatrici dei Centri Antiviolenza “Casa delle donne” di Brescia e “Chiare Acque” di Salò. Leggi la circolare. |
|
Attività di Clean Up |
Giovedì 4 maggio, dalle ore 9.50 alle 13.00, la classe 2L SSAS è stata impegnata nell’attività di Clean Up all’interno e nel perimetro dell’Istituto. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto. |
Aprile 2023
“Io non spreco perché.
|
Venerdì 21 aprile, alle ore 10.00, in auditorium le classi 4B TUR, 4C e 4D AFM, 4F e 4G TUR e 4I GRAF hanno partecipato alla conferenza dell’on. Maria Chiara Gadda, promotrice e relatrice della Legge 166/2016 e delle sue successive integrazioni, meglio nota come “Leggi antisprechi”. Referente: il prof. M. Sitta. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
“Testimonianze dei genitori
|
Sabato 15 aprile, alle ore 10.00, le classi terze, quarte e quinte del corso SSAS hanno partecipato, in auditorium, alla tavola rotonda “Testimonianze dei genitori e progetti sperimentali per l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilità”. Referente: la prof.ssa M. Giuradeo. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
“Agenda 2030:
|
Giovedì 13 aprile, alle ore 10.00, le classi 2H GRAF, 3A CAT, 3C AFM, 3E SIA, 3F e 3G e 3R TUR hanno partecipato, in auditorium, alla conferenza: “Agenda 2030: a che punto siamo?” con la prof.ssa Caterina Calabria (referente Area Ecologia Integrale e Custodia del Creato Alta Scuola per l’Ambiente – Università Cattolica del Sacro Cuore). Referente: il prof. M. Sitta. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
“La forza della pace”Conferenza in auditorium |
Il nostro Istituto ha partecipato al progetto “La forza della pace” insieme agli altri del Basso Lago Bresciano. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Marzo 2023
“Condividere i bisogni
|
Venerdì 17 marzo, alle ore 10.00 , in auditorium le classi 3L, 3M, 4L, 4M e 4O SSAS e 2J CAT hanno partecipato alla conferenza del dr. Claudio Luisi (settore Scuola del Banco Alimentare Lombardia), sul consumo responsabile e contro lo spreco alimentare. Tutte le altre classi potevano seguire in modalità online. Leggi la circolare. |
|
“Violenza di genere
|
Mercoledì 8 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, c’è stata in auditorium una conferenza su “Violenza di genere e cyberbullismo”, con il Sostituto Procuratore dott. Alessio Bernardi, il Maresciallo dei Carabinieri Alessandro Curcio e il Sindaco di Desenzano, dott. Guido Malinverno per le classi terze. Leggi la circolare. |
![]() Guarda le foto. |
Indagine sul tema dell’educazione
|
Gli studenti delle classi seconde e quarte sono stati invitati a partecipare all’indagine sul tema dell’educazione alle differenze nell’ottica della prevenzione e del contrasto a ogni forma di estremismo violento, compilando un questionario anonimo entro sabato 4 marzo. Leggi la circolare. |
Febbraio 2023
Lezione sul servizio dell’acqua |
Martedì 14 febbraio, nella classe 2H GRAF (dalle ore 8.55 alle 10.00) e nella classe 2J CAT (dalle 10.00 alle 10.55), il dr. Davide Tonoli (dell’Università Statale di Brescia) ha effettuato una lezione sul servizio dell’acqua e sul ciclo idrico nel bacino del Garda. Leggi la circolare. |
Gennaio 2023
Questionario
|
Entro la fine di gennaio le classi interessate potevano rispondere al questionario, condiviso dalla Commissione Ambiente e Sostenibilità, per contribuire all’attività di ricerca sul tema “Culture e pratiche di sostenibilità nella transizione ecologica” promosso dall’Università di Bologna. Leggi la circolare.
|
Dicembre 2022
“Garda solidale e sostenibile”Conferenza in auditorium |
Giovedì 15 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 11.50, in auditorium, le classi del triennio SSAS hanno partecipato alla conferenza “Garda Solidale e Sostenibile”, con Mauro Carrozza, Claudia Carzeri, Alessandro Mattinzoli, Rolando Menghini. Le altre del triennio hanno potuto seguire in modalità on line dalle aule. Leggi la circolare.
|
![]() Ingrandisci la locandina. |
Lezione sul tema:
|
Mercoledì 14 dicembre, alle ore 9.00, il prof. Frantz Kourdebakir ha tenuto la lezione sul tema: “Il bene comune” (nell’ambito del progetto “Custodiamo il futuro. Garda Casa Comune”) in 2H GRAF. Leggi la circolare. |
|
Progetto RISE con AVIS |
Sabato 10, martedì 13, sabato 17 e martedì 20 dicembre si è svolta la fase laboratoriale del progetto RISE con AVIS, che vede coinvolte le classi 3L e 3M SSAS (sperimentali) e le classi 3C AFM e 3P SCS (osservatrici). Leggi la circolare. |
Guarda le foto:
|
Novembre 2022
“Omicidio stradale
|
Sabato 19 novembre le classi 4A CAT, 4H e 4I GRAF, 4P SCS, 5A CAT, 5H e 5I GRAF hanno partecipato alla conferenza “Omicidio stradale fra esigenze reali e perplessità giuridiche” in auditorium, con l’avv. Federico Alfredo Bianchi e la prof.ssa Denis Annovazzi (Comitato Familiari Vittime della Strada). Leggi la circolare. |
![]() Ingrandisci la locandina. |
Ottobre 2022
All’Auditorium San Barnaba
|
Sabato 8 ottobre, dalle ore 8.00 alle 13.00, la classe 2H GRAF e un gruppo interclasse (4 studenti delle sezioni A-P) si sono recati all’Auditorium San Barnaba a Brescia, accompagnati dai proff. M. Sitta, G.G. Battiato, D. Artioli, per partecipare al progetto cittadino “Un filo naturale” ed assistere ad uno spettacolo-saggio sui cambiamenti climatici. Leggi la circolare. |
|
“Giovanni Falcone
|
Martedì 4 ottobre, alle ore 11.00, le classi interessate hanno partecipato all’incontro (in modalità on line) “Giovanni Falcone e la lotta alla mafia”, che vedrà come protagonisti Roberto Saviano e Marco Imarisio. Leggi la circolare. |
VEDI I PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA DELL’A.S. 2021-2022
VEDI I PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA DELL’A.S. 2020-2021
VEDI I PROGETTI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE DELL’A.S. 2019-2020
VEDI I PROGETTI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE DELL’A.S. 2018-2019