Cosa facciamo noi per aiutare Jangany
VAI ALLA SEZIONE DELLO “SPICCIASPICCIOLI”
Leggi gli auguri di buon Natale che abbiamo ricevuto da padre Tonino
Clicca per ingrandire.
Leggi le news degli Amici di Jangany di dicembre 2020
All’inizio di quest’anno non abbiamo potuto incontrare padre Tonino Cogoni, fondatore e animatore dell’École St. Marie di Jangany, presente nel villaggio malgascio fin dal 1989, a causa della pandemia del Covid.
Il nostro Istituto, che lo conosce e segue con interesse le vicende della scuola fin dall’a.s. 20o7-2008, prosegue comunque il progetto “Spicciaspiccioli” e troveremo nuovi modi per contribuire, nel nostro piccolo, allo sviluppo di quella realtà, rimanendo in collegamento epistolare con il missionario direttamente e poi con le news degli “Amici di Jangany”, i quali dall’Italia seguono e promuovono progetti di sostegno a padre Tonino e Jangany.
Il percorso finora compiuto ha visto una grande crescita del villaggio (tutta promossa dalla scuola): l’attesa di vita è salita da 37 a 45 anni, il villaggio è passato da 400 a 7.000 abitanti; gli studenti sono ormai circa 3.000 e stanno crescendo ancora. La situazione rimarrebbe fragile anche se non ci fosse il Covid, perché la povertà resiste ed è segnata dall’aggravarsi del brigantaggio (in assenza di un governo che faccia la sua parte) e da periodi di siccità o dal passaggio di cicloni.
Leggi di più sulla STORIA DELLA MISSIONE DI JANGANY
e su JANGANY COME MODELLO DI CAMBIAMENTO
Cosa facciamo noi per aiutare Jangany
VAI ALLA SEZIONE DELLO “SPICCIASPICCIOLI”
VAI ALLA PAGINA DEL PROGETTO NELL’A.S. 2019-2020
VAI ALLA PAGINA DEL PROGETTO NELL’A.S. 2018-2019
VAI ALLA PAGINA DEL PROGETTO NEL VECCHIO SITO
VAI ALLA SEZIONE DELLO “SPICCIASPICCIOLI” NEL VECCHIO SITO
SEGUI IL BLOG DEGLI “AMICI DI JANGANY”
Sostieni il progetto di scolarizzazione dei 3.300 bambini e ragazzi di Jangany e della savana
|
|
![]() |
![]() |