
È tempo di ricominciare
Anno scolastico nuovo,
redazione nuova.
Martedì 27 settembre 2022
Ne riparliamo a giorni… ma è già iniziato da due settimane un nuovo anno da raccontare.

Un inferno paradisiaco
Pubblicato martedì 3 gennaio 2023
La mostra che abbiamo visitato il 7 dicembre scorso, intitolata “Il mio Inferno” è poco in linea con le aspettative del titolo, dato il piccolo gioiello che era.
La mostra è stata allestita nel castello di Desenzano del Garda, sotto la supervisione di Franco Nembrini, il curatore, con illustrazioni del fumettista Gabriele dell’Otto.
La mostra, collocata in cinque-sei stanze, cominciava all’aperto con una scultura davanti all’ingresso che rappresentava Dante che cerca di raggiungere Beatrice che ha dietro di sé il carro della Chiesa. Dante calpesta delle foglie di alloro che stanno a indicare: sapienza, ragione e intelligenza.
Pietro Cobelli, 3H GRAF

Oroscopo
di dicembre
Pubblicato giovedì 8 dicembre 2022
Segni di Terra, Acqua, Aria e Fuoco!!! Compatibilità tra i segni e prospettive di fine anno 2022.
a cura di Madalina Gioia Boldis,
5G TUR

Commercio equo e solidale:
una mostra a Desenzano
per conoscerlo
Commercio per un mondo di giustizia e solidarietà.
Pubblicato mercoledì 30 novembre 2022
Che cos’è?
È una forma di commercio alternativa a quella tradizionale che promuove giustizia sociale ed economica nei confronti dei piccoli produttori soprattutto del Sud del mondo, appartenenti a cooperative sostenute nella loro fondazione da organizzazioni del Nord. In questo modo i lavoratori non vengono sfruttati dalle grandi compagnie o multinazionali. Nel contempo il Commercio Equo e Solidale tutela l’ambiente e promuove collaborazione e solidarietà tra i popoli. […]
A cura di
Andrea Monfardini
ed Elena Tomaselli, 3H GRAF

Posta da Jangany
Padre Tonino ha scritto
a don Angelo
Nel suo messaggio racconta brevemente le ultime news appena rientrato in Madagascar e parla di noi, dispiaciuto per non averci incontrato prima di ripartire dall’Italia.
Messaggio ricevuto lunedì 26 settembre 2022
Ciao, P. Angelo.
Ti saluto di nuovo da Jangany e, con te, saluto tutti gli amici di Desenzano e Sirmione.
Sono arrivato il 18 settembre insieme con 4 esperti venuti da Torino per darci una mano nei problemi dell’acqua potabile e della comunicazione internet…
Ora sono di nuovo immerso nei vari problemi di qui.
Mi dispiace non aver potuto salutare direttamente gli scolari, i professori e tutto il personale del Bazoli-Polo.
Sono contento di aver potuto incontrare la nuova Preside e il prof. Milli, che ringrazio tanto per aver voluto venire a salutarmi fino a Torino…
Ciao, P. Angelo.
Un caro saluto a te e a tutti.
Aff.mo P. Tonino
