Orientamento in uscita: proposte che vengono messe a conoscenza dell’Istituto per il proseguimento degli studi o la formazione dopo il conseguimento del Diploma al Bazoli-Polo.
Referenti: i proff. Adriana Lo Votrico e Giovanni Maria Migliore.
Il Regolamento assenze attribuisce agli studenti delle classi quarte e quinte due giorni per poter partecipare ad iniziative di orientamento in uscita presso Campus, Università ed Enti Formativi Superiori (vedi la circ. n. 77 del 07/10/2022).
OPEN DAYS
DEDICATI AI CORSI DI
ALTA FORMAZIONE POST DIPLOMA
Anche quest’anno ritorna la rassegna degli Open Day dedicati ai corsi di Alta Formazione Post Diploma.
Galdus, Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, progetta e realizza da oltre 10 anni corsi di Alta Formazione in collaborazione con Fondazioni ITS Academy, Associazioni di categoria, Università e Aziende con l’obiettivo di rispondere al fabbisogno di professionisti qualificati da parte delle realtà del territorio.
Diversi i corsi IFTS -annuali- e ITS -biennali- disponibili dopo il diploma nelle aree: Amministrazione d’Impresa, Information Technology, Food & Beverage, Accademia di Alta Oreficeria.
Perché sceglierli?
- L’84% trova occupazione entro 3 mesi dalla fine
- Lezioni teorico-esperienziali in aula, pratiche in laboratorio e tirocini presso le aziende partner
- Contenuti in costante aggiornamento e rispondenti alle richieste del mercato del lavoro
- Docenti professionisti provenienti da realtà aziendali con comprovata esperienza nei settori di competenza
CLICCA QUI per conoscere i percorsi e iscriviti ai prossimi OPEN DAY online o in presenza per confrontarti con docenti, studenti e professionisti del settore Orientamento di Galdus.
Segui Galdus Formazione sui profili Facebook, Instagram e Linkedin.
Clicca per ingrandire la locandina.
Anche quest’anno il Politecnico di Milano organizza l’Open Day, momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle Superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design; sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile.
Per conoscere il programma completo e iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’apposita app “Open Day 2023” già disponibile su tutti gli store.
Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web www.polimi.it/openday2023
UNIFE ORIENTA 2023
GIORNATA DI ORIENTAMENTO
ALLA SCELTA UNIVERSITARIA
L’appuntamento è per il 16 e 17 febbraio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso Ferrara Fiere Congressi, via della Fiera, 11.
Durante la manifestazione, docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi erogati dal nostro Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.
Sarà possibile inoltre partecipare alle presentazioni dei singoli corsi di studio che si terranno nelle sale dedicate, come da programma allegato e scaricabile dalla pagina dell’evento (www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/uo23).
L’ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione tramite modulo online (https://forms.gle/n7yF5haS2HVUroEu8); viene chiesto a ciascuno studente e accompagnatore di registrarsi singolarmente all’evento.
OPEN DAY
23 E 24 FEBBRAIO 2023
Vuoi vivere in prima persona l’esperienza formativa di ITS Machina Lonati?
Partecipa agli Open Day del 23 e 24 febbraio 2023!
Sarai accolto nella sede di Brescia dove potrai partecipare alle lezioni aperte, confrontarti con i referenti dell’orientamento e visitare le aule e i laboratori.
Se non dovessi riuscire a venire in presenza, potrai seguire le dirette informative online.
ITS MACHINA LONATI è la scelta post-diploma che ti permette di prepararti per entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente professionalizzanti. Due anni di formazione, approccio pratico e laboratoriale e progetti in collaborazione con le aziende.
I corsi sono 10 e sono suddivisi in tre dipartimenti: Marketing, Design e Moda.
- GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO: dipartimento Marketing
- VENERDì 24 FEBBRAIO: dipartimenti Moda e Design
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PER CONOSCERE IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
https://www.itsmachinalonati.it/open-day
CONTATTI PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
orientamento@itsmachinalonati.it
030 300671 interno 4
WhatsApp 375 5610875
PRESENTAZIONE
PERCORSI POST DIPLOMA ITS
SABATO 25 FEBBRAIO 2023 – ORE 15.00
|
Clicca per ingrandire. |
La Fondazione ITS per il Made in Italy Leonardo Academy nasce su impulso dell’Istituto Tecnico Superiore Leonardo da Vinci in partenariato con Enti di Formazione, Aziende, Università, Istituzione e Centri di ricerca che operano a livello territoriale e internazionale per promuovere percorsi di Alta Formazione Terziaria all’insegna dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione tecnologica.
Le organizzazioni formative del network dispongono da un lato di strutture, aule, laboratori, attrezzature e facilities moderne e all’avanguardia tali da poter garantire agli studenti eccellenti esperienze formative e di crescita umana e professionale. Gli organismi di ricerca coinvolti hanno il ruolo di garantire un livello di coordinamento scientifico e metodologico specialistico e multidisciplinare. Le imprese del partenariato, infine, si distinguono per essere delle realtà di riferimento nel settore in cui operano e possono offrire impiego e crescita professionale a tutti gli studenti in corso.
La Fondazione ITS Leonardo Academy organizza il giorno 25 febbraio 2023 ore 15.00 il proprio Open Day, attraverso il quale verranno presentati i percorsi post diploma ITS.
LA SCELTA UNIVERSITARIA:
MOTIVAZIONI, OPPORTUNITÀ, PROSPETTIVE.
L’UNIVERSITÀ DI PARMA
INCONTRA LE FAMIGLIE
MERCOLEDÌ 1° MARZO 2023 – ORE 17.30
Clicca per ingrandire la locandina.
L’Ateneo di Parma desidera informare che nell’ambito delle attività di Orientamento in ingresso ai corsi di studio universitari ha programmato, come ogni anno, un incontro dedicato alle famiglie degli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria superiore: LA SCELTA UNIVERSITARIA: MOTIVAZIONI, OPPORTUNITÀ, PROSPETTIVE – l’Università di Parma incontra le famiglie.
Tale incontro è previsto per mercoledì 1° marzo 2023, alle ore 17.30 e si svolgerà sia in presenza che in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube dell’Università di Parma, al link: https://youtu.be/ExGYQs8Zo-I
UNIFE ORIENTA 2023
GIORNATE DI ORIENTAMENTO
ALLA SCELTA UNIVERSITARIA
16 E 17 FEBBRAI0 2023
Clicca per ingrandire la locandina.
Durante la manifestazione in programma il 16 e 17 febbraio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso Ferrara Fiere Congressi, via della Fiera 11, docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi erogati dal nostro Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.
Sarà possibile inoltre partecipare alle presentazioni dei singoli corsi di studio che si terranno nelle sale dedicate, come da programma allegato e scaricabile dalla pagina dell’evento.
L’ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione tramite modulo online.
OPEN DAY
24 GENNAIO
Clicca per ingrandire la locandina.
Il 24 si terrà il primo open day dedicato ai corsi triennali dell’Accademia:
PITTURA, SCULTURA, DECORAZIONE, INTERIOR DESIGN, GRAFICA, WEB E COMUNICAZIONE D’IMPRESA, NUOVE TECNOLOGIE DELL’ARTE, SCENOGRAFIA, DIDATTICA DELL’ARTE PER I MUSEI, COMUNICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO.
Dalle 9.30 alle 17.30 si può andare sede in Via Tommaseo 49 a Brescia e raccogliere informazioni sui corsi, assistere alle lezioni aperte e vivere una giornata da studente!
SCOPRI IL CALENDARIO DELLE LEZIONI APERTE
In alternativa si può seguire online una diretta informativa alle ore 16.00.
Per info: orientamento@accademiasantagiulia.it – WhatsApp 337 14 51 551
OPEN DAY
Clicca per ingrandire la locandina.
Vuoi vivere una giornata da studente di Its Machina Lonati? Partecipa all’open day del 20 gennaio, presso la sede di Brescia dalle ore 9.30 alle 17.30, e avrai tutte le informazioni sui corsi dedicati alla moda, il marketing e il design.
CLICCANDO QUI potrai registrare la tua partecipazione e consultare le lezioni aperte della giornata.
Se non dovessi riuscire a venire in presenza, potrai comunque partecipare alla diretta informativa dell’ufficio orientamento alle ore 16.00.
Per tutte le informazioni: mail orientamento@itsmachinalonati.it – WhatsApp 375 5610875.
OPEN AFTERNOON
Clicca per ingrandire la locandina.
Nel mese di gennaio si svolgeranno gli “Open afternoon”, pomeriggi dedicati alla presentazione dei corsi di studio dell’Università di Brescia secondo il seguente calendario:
Brescia
- 24 gennaio, ore 14.30: Ingegneria – sede di via Branze 38
- 26 gennaio, ore 14.30: Medicina – sede di viale Europa 11
- 31 gennaio, ore 14.30: Giurisprudenza – sede di via San Faustino 41
- 2 febbraio, ore 14.30: Economia – sede di contrada Santa Chiara 50.
Mantova
- 30 gennaio, ore 14.30: Economia e gestione delle attività culturali – sede della Fondazione UniverMantova, via Scarsellini 2.
Docenti e tutor accoglieranno i futuri studenti e presenteranno l’intera offerta formativa, lasciando poi spazio ad eventuali domande.
Sarà possibile partecipare su prenotazione. I moduli di iscrizione, i programmi e le indicazioni per partecipare sono disponibili nella pagina dedicata agli open day nel nostro sito.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a orientamento@unibs.it.
OPEN WEEK
12-15 DICEMBRE 2022
Dal 12 al 15 dicembre 2022 si terrà l’edizione invernale dell’Open Week, l’evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona.
Durante la settimana, i docenti presenteranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti al corpo studentesco.
Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open-weeks; le locandine con il programma dettagliato di ciascun evento sono visionabili nei box delle rispettive Aree.
L’iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Clicca per ingrandire. |
Clicca per ingrandire il programma. |
Clicca per ingrandire. |
Visita la pagina: https://www.salonedellostudente.it/events/salone-dello-studente-milano-2022/
Segui l’evento anche in streaming su www.salonedellostudente.it
Jooble entra nella “TOP 5” dei migliori siti al mondo per cercare lavoro o anche per fare i primi passi nel mondo del lavoro. Da tanti anni collabora con Università e Scuole superiori.
Si può accedere al motore di ricerca o filtrare per ambiti, dai link: https://it.jooble.org/ – https://it.jooble.org/lavoro-studenti-superiori – https://it.jooble.org/lavoro-neodiplomati – https://it.jooble.org/lavoro/Lombardia
“APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO:
AZIENDE E STUDENTI A CONFRONTO”
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE – ore 17.00 (ON LINE)
Clicca per ingrandire la locandina.
L’Apprendistato di Primo Livello è un contratto di lavoro finalizzato all’acquisizione di un titolo di studio e competenze professionali?
Questa modalità prevede la presenza costante dell’Apprendista presso l’Azienda e una parte delle ore presso l’Ente Formativo.
Si svolge da giovedì 24 a sabato 26 novembre 2022 a Verona la trentunesima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. A fare da filigrana all’edizione 2022, il titolo “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia“.
La manifestazione è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Verona e Comune di Verona, con la media partnership di Rai Cultura/Rai Scuola.
JOB&Orienta continua a raccontare la scuola e il lavoro che cambiano e a farsene palcoscenico, promuovendo il dialogo tra i diversi attori del sistema per favorire uno scambio virtuoso di idee e buone pratiche, e creare ponti tra la formazione e l’occupazione. Il Salone offre, infatti, occasioni di confronto e aggiornamento per gli operatori sui temi chiave dell’istruzione e della didattica, come pure sulle traiettorie di evoluzione del lavoro. Al contempo, consegna a studenti, famiglie e giovani strumenti utili per orientarsi al meglio di fronte alla pluralità di proposte e percorsi formativi, come agli scenari occupazionali in costante mutamento.
JOB&Orienta integrerà anche quest’anno le proposte in presenza in fiera con un ecosistema digitale interattivo, fruibile attraverso il portale www.joborienta.net.
Visita il sito www.joborienta.net per saperne di più!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
EVENTI DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA A JOB&ORIENTA
24-26 NOVEMBRE 2022
Dal 24 al 26 novembre si tiene il tradizionale appuntamento con la manifestazione di orientamento “JOB&Orienta” presso i padiglioni espositivi di Veronafiere, che vede la partecipazione dell’Università di Verona fra i maggiori espositori.
Saremo presenti per tutta la durata della manifestazione presso il padiglione 7, con uno stand dove i Tutor d’area e il personale dell’Ufficio Orientamento saranno a disposizione per rispondere alle domande e fornire a future studentesse e studenti, docenti e genitori tutte le informazioni sui corsi di studio del nostro Ateneo e sui servizi a disposizione del corpo studentesco.
In aggiunta alla presenza presso lo stand, l’Università proporrà un ciclo di 4 workshop dedicato ai corsi di laurea STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e ai programmi di Orientamento attivati dall’Ateneo. La partecipazione ai workshop è gratuita e non richiede prenotazione.
Di seguito, i titoli e i dettagli dei singoli incontri:
Donne in Informatica
A cura del Prof. Ugo Solitro
Giovedì 24 novembre, dalle 9.30 alle 11.30 presso la Sala Rossini – 230 POSTI
Professione Fisico per costruire il futuro: dall’Ambiente all’Industria alla Moderna Agricoltura fino alle ultime frontiere dell’Intelligenza Artificiale
A cura della Prof.ssa Francesca Monti
Venerdì 25 novembre, dalle 9.30 alle 11.30 presso la Sala Rossini – 230 POSTI
Donne che contano: storie professionali di laureate in matematica
A cura del Prof. Sisto Baldo
Sabato 26 novembre, dalle 9.30 alle 11.30 presso la Sala Rossini – 230 POSTI
Corsi e servizi dell’Università di Verona: strumenti per una scelta consapevole
Prof. Massimiliano Badino – prof. Diego Begalli – dott.ssa Caterina Gallasin
a cura dell’U.O. Orientamento
Sabato 26 novembre, dalle 12.00 alle 14.00 presso la Sala Puccini – 80 POSTI
OPEN DAY DELLA SEDE DI IMOLA
VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.00
Clicca per ingrandire la locandina.
L’Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online (su Teams) l’11 novembre dalle ore 15.00.
Saranno illustrati i corsi di studio delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria attivi nella sede. Sono tutti corsi con elevatissimi livelli di soddisfazione da parte degli studenti e con eccellenti tassi di inserimento nel mondo del lavoro. Durante l’Open Day si potrà accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi di interesse, per conoscerli meglio e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati.
Per partecipare occorre iscriversi. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento si trovano al link: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open–day-cds-sede-imola-11-novembre-2022
JOB TALKS – PER ORIENTARSI AL MONDO DEL LAVORO
MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2022 – ORE 14.30-16.30
Clicca per ingrandire la locandina.
Job Talks – Per orientarsi al mondo del lavoro: per informazioni, questo è il link: https://www.bccgarda.it/template/default.asp?i_menuID=69018
Mercoledì 9 novembre 2022, tra le ore 14.30 e le ore 16.30, tutti gli studenti maggiorenni, senza limite di iscrizioni, potranno partecipare alla parte radiofonica in diretta on-line e porre domande ai numerosi ospiti.
Per iscriversi e ricevere il link della diretta: CLICCA QUII
OPEN DAY ONLINE
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.00
Gli studenti delle classi quarte e quinte sono invitati a prendere parte al prossimo evento Polimoda:
Giovedì 3 novembre 2022
OPEN DAY ONLINE
dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa
su piattaforma Zoom
Gli studenti potranno seguire le presentazioni dei propri corsi di interesse, sia in area Fashion Design che Fashion Business, sia in lingua italiana che inglese.
Il primo step per prender parte all’Open Day online è far click su REGISTRATII e compilare il form di partecipazione. Il link, per accedere online sulla piattaforma Zoom, verrà inviato due giorni prima dell’evento.
Nella settimana successiva all’Open Day, a tutti gli interessati sarà inviato il certificato di partecipazione, valido per i crediti PCTO.
Jobbydoo è uno dei principali portali di ricerca del lavoro attivo in Italia.
La sua mission è sempre stata quella di favorire la crescita personale, dando ai giovani gli strumenti per costruire il loro futuro. Per questo Jobbydoo, oltre a fornire il database di offerte lavorative, propone:
- la Guida alle Professioni, ideale per la scelta e la ricerca dei profili professionali tra i più richiesti in Italia (https://www.jobbydoo.it/elenco-professioni)
- un Blog con tanti consigli utili per scrivere il CV, redigere una lettera di presentazione, richiedere una lettera di referenza (https://www.jobbydoo.it/blog/)
- il Database degli stipendi in Italia aggiornato al 2022 (https://www.jobbydoo.it/stipendio), ideale per farsi un’idea della situazione economica attuale.
AGENDA OPEN DAY
L’Università Alma Mater di Bologna ha programmato numerosi Open Day di presentazione dei corsi di studio. Accedendo alla specifica sezione AGENDA OPEN DAY del sito di AlmaOrienta, si possono trovare il calendario e le modalità di partecipazione.
PORTE APERTE A.A. 2022-2023
Clicca per ingrandire la locandina.
Per l’a.a. 2022-2023 l’Università di Trento torna in presenza e apre le porte agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori, per presentare i corsi offerti, le proprie sedi e per far conoscere il territorio nel quale si trova. Un’occasione per conoscere dal vivo i servizi, l’offerta e tutto quello che ha portato l’Ateneo ai vertici delle classifiche nazionali.
Le PorteAPERTE in presenza saranno organizzate il 18 novembre 2022 e il 20 gennaio 2023 presso le sedi dei Dipartimenti e Centri, con presentazioni dei corsi di laurea, lezioni e laboratori didattici con docenti, ricercatori e ricercatrici.
Per gli studenti e le studentesse che non potessero accedere agli eventi in presenza è riservata, comunque ,anche un’edizione di PorteAPERTE online dal 12 al 16 dicembre 2022.
SERVIZIO CIVILE E LEVA CIVICA
Clicca per ingrandire la locandina. |
Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023 e con l’introduzione dei nuovi bandi sperimentali di Servizio Civile Ambientale, Digitale e Sportivo, Associazione Mosaico si ripresenta con il progetto “Orientati con Mosaico”. Si vuole porre l’attenzione e sviluppare i temi del nuovo Servizio Civile e della Leva Civica in un’ottica provinciale, regionale e nazionale. Negli incontri formativi in presenza che ci saranno con referenti di Mosaico anche quest’anno, si tratteranno inoltre temi che riguardano eventuali inserimenti lavorativi o collaborativi, ove fattibile, in enti e strutture del no profit associate a Mosaico. |
Clicca per ingrandire la locandina. |
VAI ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA DELL’A.S. 2021-2022
VAI ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA DELL’A.S. 2020-2021
VAI ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA DELL’A.S. 2019-2020
VAI ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA DELL’A.S. 2018-2019
Sul vecchio sito sono visibili le attività di orientamento in uscita degli anni scolastici fino al 2017-2018.